Alle 7:30 di sabato 29, poi, ci sarà la presentazione delle squadre e poi partiranno le batterie per la prova su selvaggina naturale (CAC-CACIT). Al termine di queste prove si procederà con la valutazione morfologica e poi il riporto dall’acqua profonda. Domenica 30, invece, partiranno le batterie per la prova sul selvatico abbattuto (CAC). Una volta verificati i punteggi si assegnerà la Coppa Italia 2016, oltre ai vari riconoscimenti.
Questa manifestazione cinofila è riservata alle associazioni di cani da ferma continentali, sia italiani che esteri, che partecipano con una squadra rappresentativa della loro razza. La partecipazione alla prova di riporto dall’acqua alta è in questo caso obbligatoria: nel caso in cui il soggetto non si dovesse presentare, sarà escluso senza possibilità di appello dalla squadra, con il conseguente annullamento di ogni punteggio ottenuto.