Così, dopo l’Emilia Romagna, un’altra regione sta cercando soluzioni decisive per questa emergenza, mentre in Lombardia siamo alle prese con i ricorsi degli animalisti, che hanno giusto pochi giorni fa fermato il piano di contenimento 2019/23 nel lodigiano. Serve omogeneità su tutte le province per riuscire a intraprendere il percorso necessario per contenere i selvatici. Serve una guida regionale chiara e decisa. L’aumento eccessivo delle volpi sta mettendo in pericolo la biodiversità della fauna autoctona e questo va fermato prima che crei danni irreparabili”.
Un canale su cui indagare L’eurodeputato monfalconese Anna Maria Cisint (Lega) ha posto l'accento su una questione finora poco dibattuta: "Da tempo ci giungono notizie in merito all’esistenza di un canale di comunicazione privilegiato tra la Direzione Generale Ambiente della...
Vedi altroDetails