Il visore notturno modello StealthView 2, trasforma la notte in giorno. E’ un monocolo utilissimo per il campeggio, la speleologia, l’osservazione della fauna selvatica, la pesca o un’uscita notturna in barca e la sorveglianza.
Il buio non è più una situazione difficile da affrontare. Non sarà più il tramonto a rovinare le escursioni. La serie StealthView respinge lo schermo dell’oscurità attraverso un sistema di illuminazione ad infrarossi incorporato ed obiettivi nitidi e chiari.
Con una distanza massima di visualizzazione che arriva fino a 700 ft. / 210 m, il visore notturno StealthView 2 diventa insostituibile per l’osservazione della natura, la pesca o un’uscita notturna in barca, la speleologia e molto altro ancora. Questo modello è stato sottoposto ad un solido trattamento esterno in gomma , al fine di garantire un’affidabilità di lunga durata.
Ma come funziona un visore notturno?
Proviamo a dare una spiegazione a questo quesito, attraverso un’illustrazione di ogni componente del visore stesso e delle sue capacità. Per prima cosa occorre specificare cos’è la misurazione dell’angolo. Quest’ultima definisce il campo visivo attraverso un sistema di visione notturna ad una distanza di 100 iarde, pari a circa 91,5 metri.
I Visori Notturni Digitali raccolgono la luce esistente attraverso un obiettivo e sono elaborati con un tipo di elettronica ed un sensore di immagini molto sensibile : le immagini così raccolte vengono trasferite su un micro display (Tipo di schermo LCD piatto in cui ogni pixel è controllato da uno dei quattro transistor.
La tecnologia del micro display fornisce la migliore risoluzione di tutte le tecniche di schermo piatto). All’interno del visore notturno si trova il CMOS: un chip che crea delle immagini di oggetti convertendo la luce in elettroni.
I visori notturni digitali StealthView 2 della Bushnell utilizzano la tecnologia CMOS, la quale fornisce una risoluzione dell’immagine comparabile alla seconda generazione. Le immagini sono visualizzate su un display a colori e dispongono inoltre di una porta di uscita video, al fine di consentire la trasmissione delle immagini video digitali verso una telecamera, un computer e/o uno schermo televisivo.
La tecnologia del visore notturno funziona anche con i diodi ad infrarosso: lo StealthView 2 contiene due diodi ad infrarosso per illuminare gli oggetti che si trovano in completa oscurità, dove non è disponibile alcuna sorgente luminosa. I diodi funzionano ininterrottamente, mentre il proiettore IR può essere acceso o spento. La portata del proiettore IR è di circa 180 metri.
La luce disponibile (energia) è raccolta dalla lente dell’obiettivo e focalizzata sull’intensificatore d’immagine. All’interno dell’intensificatore, un fotocatodo viene “stimolato” dalla luce e converte l’energia in elettroni. Quest’ultimi vengono sottoposti ad accelerazione attraverso un campo elettrostatico all’interno dell’intensificatore e vanno a colpire uno schermo a fosfori (come un televisore monocromatico), il quale emette un’immagine visibile. Da questa accelerazione d’elettroni viene generato un guadagno, ossia viene amplificata la debole luce naturale che consente di vedere l’immagine.
Il fotocatodo converte la luce (energia dei fotoni) in elettroni (energia elettrica) che sono amplificati in un intensificatore. L’obiettivo focalizza la luce disponibile sulla superficie fotoelettrica del fotocatodo, che viene stimolata e trasmette gli elettroni nel tubo.
Con l’Illuminatore infrarosso (I.R.) viene fornita al sistema una sorgente luminosa da amplificare, il che consente di evidenziare le immagini in condizioni di luminosità molto scarsa o inesistente, come ad esempio in grotta, dove non è disponibile una luce ambientale da amplificare. Esistono, poi, gli Illuminatori ad infrarosso integrati a doppio livello.
Questi permettono di regolare la potenza dell’emissione infrarossa in funzione alle necessità: si ottiene un fascio potente per un’illuminazione su un punto ristretto a maggiore distanza, ed una fascio debole per un’illuminazione grandangolare su distanze minori.
All’interno dei visori notturni viene installato anche l’intensificatore d’immagine o tubo intensificatore, il quale è un componente attivo di un sistema per la visione notturna che amplifica la luce e presenta un’immagine utile.
L’obiettivo, l’occhio del nostro visore, raccoglie tutta la luce disponibile e la focalizza sull’intensificatore dell’immagine. Ingrandiscono l’immagine e vengono trattati per la massima efficacia di trasmissione luminosa nella larghezza di banda del vicino infrarosso.
Congiuntamente all’obiettivo, lavora l’oculare di messa a fuoco, utilizzato per adattare il Visore Notturno monoculare o binoculare alle differenti capacità visive. Il componente che trasforma la notte in giorno è lo schermo a fosfori. Posto dietro il tubo intensificatore, lo schermo a fosfori verdi rende visibile l’immagine notturna. E’ stato adottato il verde perché è il colore al quale l’occhio umano è più sensibile.
Infine, la risoluzione misura la capacità di fornire e mostrare un’immagine dettagliata. La risoluzione dell’intensificatore d’immagine rimane costante ed è espressa sotto forma del numero massimo di coppie di linee per millimetro (lp/mm), che è possibile rilevare quando un motivo a fasce bianche e nere è proiettato sul fotocatodo.
La prima generazione dei visori notturni della Bushnell non richiedevano una sorgente luminosa infrarossa attiva. Amplificavano solo la luce ambientale disponibile.
Con la seconda generazione, inaugurata nel 2010, vede tra i suoi gioielli il Visore Notturno Digitale – StealthView. Lo StealthView contiene due diodi ad infrarosso per illuminare gli oggetti che si trovano in completa oscurità, dove non è disponibile alcuna sorgente luminosa.
Le caratteristiche di questo modello sono le seguenti :
Tubo intensificatore dell’immagine CMOS Schermo LCD con immagini a colori anziché verdi Portata oltre 100 yards/23m con campo visivo di 100m Oculare regolabile Resistente alle intemperie Funziona con 4 batterie AA Le dimensioni, espresse in mm sono : 5.9 x 3.8 x 2.0 / 150 x 95 x 51. Il p è pari a 430 gr. La vera novità è l’adozione dello schermo LCD a colori del nuovo monocolo StealthView 2.
L’azienda statunitense Bushnell costantemente esplora le tecnologie emergenti per adattarle a mercato delle ottiche, unendo design all’avanguardia con le ultime innovazioni.
Il visore notturno StealthView 2 farà luce nelle tenebre.
* I visori notturni e la legge: Attualmente l’utilizzo dei visori notturni per uso venatorio è limitato esclusivamente alla caccia di selezione atta al contenimento e al controllo di determinate specie quali la volpe e il cinghiale oltre all’abbattimento dei cosidetti nocivi. In tutti i casi resta inteso che sono necessarie di volta in volta tutte le autorizzazioni di carattere amministrativo del caso.
RICORDIAMO AI NOSTRI LETTORI CHE L’USO DEI VISORI NOTTURNI NON E’ CONSENTITO PER LA PRATICA VENATORIA SE NON ESPRESSAMENTE AUTORIZZATO !!!
Nel panorama degli strumenti ottici per la caccia e l’osservazione, il Night Pearl ALOR 15 Hunt si distingue come un monoculare termico all’avanguardia, progettato per offrire prestazioni eccellenti a un prezzo competitivo. Questo dispositivo è ideale per cacciatori, professionisti della...
Immagine simbolo con la visione delle termocamere Calonox 2 e la funzione telemetro delle versioni Lrf. Disponibile nelle armerie intorno ad aprile il Leica Calonox 2 View, l'apice dell'innovazione nel campo delle termocamere per l'osservazione della fauna selvatica. La versione...
L’esperienza di caccia al crepuscolo è unica. È il momento in cui la natura si sveglia o si prepara a riposare, e ogni rumore o movimento può rivelare la presenza di una preda. Ma in quei minuti preziosi, quando la...
Proteggere l’udito durante la caccia è fondamentale per evitare danni irreversibili causati da rumori ad alta intensità come quelli degli spari. Gli auricolari elettronici Grizzly Ears Predator Pro, disponibili su Caccia Shopping, rappresentano una delle soluzioni più avanzate sul mercato....
Lo stand Adinolfi a EOS 2025 Guardare oltre, spingersi dove l’occhio umano si ferma, esplorare l’invisibile e trasformare ogni visione in un’esperienza memorabile. È questa la missione di Pulsar, marchio leader mondiale nella tecnologia per la visione termica e digitale....
Massima chiarezza in ogni scenario: MINOX X-Tour offre immagini nitide e colori vivaci per un’esperienza di osservazione senza compromessi. MINOX X-Tour: l’eccellenza ottica per cacciatori e birdwatcher La natura è fatta di dettagli, sfumature e colori che spesso sfuggono all’occhio...
Ecco il Guide TB630 pronto all’azione notturna! Guide Sensmart è una grande azienda cinese costantemente proiettata all’innovazione tecnologica nel campo degli infrarossi e dell’optoelettronica. Il modello TB630 rappresenta al momento il prodotto di punta della linea di visori termici clip-on....
L’alzo e la derivazione con le rispettive indicazioni. Il cannocchiale da puntamento Sightmark Presidio 5-30x56 con reticolo illuminato LR2 è adatto per i cacciatori che cercano la prestazione per l'ingaggio con successo di selvatici su distanze medie e lunghe. Le...
Se sei alla ricerca di regali utili e durevoli per sorprendere il cacciatore della tua famiglia, ecco una selezione dei migliori prodotti Vanguard: dai binocoli ai cannocchiali, dai treppiedi agli accessori specializzati. Tutti progettati per garantire un'esperienza di caccia migliore...
L’innesto a baionetta del monoculare sulla termocamera Krypton 2 Xg50 della lituana Pulsar è una termocamera tuttofare, anzi, di più: è un kit composto da un dispositivo termico compatibile con cannocchiali diurni e un compatto monocolo a sgancio rapido 3x20...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy