VI–MA: Non è fatto nuovo che aziende produttrici di meccanica di precisione trovino nel comparto armiero uno sbocco commerciale aggiuntivo inserendo nel mercato qualcosa di particolare.
di Emanuele Tabasso
La Vi-Ma di Gardone Val Trompia dal 1987 produce meccanica di precisione per diversi comparti e il salto nel settore armiero con una propria linea è parso come uno sbocco naturale per usufruire di macchinario ed esperienza al massimo livello. Il Modello Pegaso, questo il nome del kipplauf in esame, è in produzione da alcuni anni con un’evoluzione della linea davvero riuscita: da una bascula di stile austriaco con forme più squadrate e testa da cui discendo i rinforzi laterali ossequienti al verbo di Ferlach, si è passati a un riuscito insieme che ricorda testa e seni di bascula degli SO della Beretta con una serie di rinforzi laterali differenziati. Esaminate sul sito aziendale le soluzioni proposte dobbiamo concludere che la scelta effettuata da Giuseppe Loschi, a cui va il grazie per aver avuto a disposizione l’arma, sia quella più centrata.
Innanzitutto l’applicazione delle cartelle lunghe è soltanto un elemento decorativo, la batteria funziona con ben differente apparato, ma conferisce all’insieme uno slancio elegante reso ancor più attraente dalle incisioni che la Casa, con estrema correttezza, segnala come ricavate a laser nei modelli correnti mentre qui troviamo un ricco rinascimentale ricavato a bulino. I punti salienti della bascula restano i seni arrotondati evidenziati da un bordino incavato da cui parte il rinforzo laterale tondeggiante e rastremato, forse pleonastico nell’organizzazione meccanica della chiusura Jäger, ma che intanto c’è e fa ottima presenza; sempre in tema di chiusure osserviamo come nella faccia di bascula siano praticate due mortise cieche per accogliere le mensole ricavate dal sostanzioso monobloc di culatta: un traversino comandato dalla chiave agisce come una terza Purdey del secondo tipo.
Osserviamo come la soluzione sostituisca al meglio l’originale dente di ritegno posteriore del blocchetto pivotante giocando con ben altre sezioni e favorevole braccio di leva; inoltre tale scelta operativa lascia integra la resistenza dei seni e la loro bella linea. L’apertura è demandata a una chiave integrale con pulsante rotondo mentre non esiste sicura poiché la batteria viene armata dalla slitta posta sulla codetta superiore solo al momento del bisogno: volendo rinviare il tiro un secondo impulso disattiva la molla e il fucile torna portabile in perfetta tranquillità. Si monta così uno scatto diretto regolabile fra i 2 kg e i 250 g che, insieme alla corsa del percussore di circa 5 mm, rende ottimi servigi anche nei tiri lunghi: ricordiamo come un urto o l’apertura del fucile disattivino immediatamente il complesso di scatto.
La calciatura in bel noce chiaro venato mette in risalto la meccanica con finitura brunita per la canna e ad argento vecchio per bascula e guardia: elegante e consequenziale all’essenza di un kipplauf il calcio con appoggia guancia a pagine di libro, pistola arcuata, astina sottile e con schnabel più lo zigrino a scozzese.
L’ottica Swarovski viene fissata tramite un ottimo attacco Contessa e la precisione dei colpi a 100 m con cartucce originali RWS nel calibro 5,6x50R vede i tre fori intersecati fra loro. Per camoscio e capriolo (salvo regole ostative al diametro del proiettile) è una soluzione brillante e di facile porto grazie al peso del solo fucile contenuto nei 2.600 g.
Cacciatore in azione nel bosco – La Sako 90 Finnlight dimostra tutta la sua versatilità in ambienti boschivi, garantendo precisione e maneggevolezza. La Sako 90 Finnlight è un'arma che si distingue nel panorama delle carabine bolt-action per la sua incredibile...
https://www.youtube.com/watch?v=C_PwLUfPbvs VICTRIX ARMAMENTS. Ci risiamo; anche questa volta siamo entusiasti di svelare la Target X MKII, l'arma che non solo migliora la tua esperienza di tiro, ma la trasforma in una vera e propria avventura! Che tu sia un tiratore...
Sabatti Rover Carbon. La fibra di carbonio sulla calciatura delle carabine per caccia è una delle novità degli ultimi anni e quasi tutti i costruttori vi si sono cimentati. Il materiale ha notevoli e specifiche proprietà di resistenza ed elasticità....
Prestazioni e design italiano – Curve classiche e tecnologia moderna per un fucile sovrapposto che non teme rivali. Fabbrica d'Armi Pietro Beretta è lieta di presentare il 686 Silver Pigeon I, l'ultima versione dell'icona Beretta da caccia. Per oltre 35...
Bascula piu ampia e 50 g più pesante I fucili Beretta ormai da anni sono leader su tutti i campi di tiro a volo, eccellendo sia nelle cosiddette garette a prosciutti fino agli allori Olimpici, a Parigi gli atleti con...
La carabina Bergara Wilderness Sierra calibro .30-06. In spagnolo, il termine “sierra” sta a indicare una catena montuosa, come la Sierra Nevada nel Sud della Spagna. Se il nome di un prodotto serve a identificarlo, be’ la carabina Bergara B14...
Beretta 486 Copernicus - Vista del fucile aperto Beretta presenta la “PB SELECTION”, l’eccellenza dell’artigianalità, la punta di diamante della più grande Azienda armiera che da sempre coniuga alla produzione industriale la realizzazione di armi di lusso, anche con pezzi...
La nuova Gamo Arrow Php è progettata e prodotta completamente in Europa secondo i più severi standard di qualità del produttore Gamo Outdoor S.L.U., o semplicemente Gamo, fabbrica spagnola di armi ad aria compressa fondata nel 1959, con sede a...
La Sabatti Rover Thumbhole è tra le ultime aggiunte alla linea Rover della famiglia di carabine Sabatti, rinomata per la sua qualità, precisione ed esperienza nel settore. Questo nuovo modello si distingue per un'azione e un otturatore completamente riprogettati, materiali...
La linea di semiautomatici Affinity si è arricchita nel tempo con diverse versioni e allestimenti, e la più recente è l’Affinity 3. Nel 2021, Franchi ha aggiornato la sua gamma di semiautomatici con un restyling che li rende ancora più...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy