Arcicaccia: “Ancora una volta il tribunale mediatico ha condannato ingiustamente i cacciatori”.
“Auspichiamo un suo pronto intervento per fare piena chiarezza sulle minacce ed intimidazioni ricevute nei giorni scorsi dal Ministro del Turismo, Michela Vittoria Brambilla.
Soprattutto per evitare che, ancora una volta, vengano accusati ingiustamente i cacciatori”: questi i contenuti di una lettera inviata dal presidente nazionale Arcicaccia, Osvaldo Veneziano, al Ministro dell’Interno Roberto Maroni. “Abbiamo espresso, e continuiamo a farlo, piena e convinta solidarietà al Ministro Brambilla insieme alla ferma condanna per gli accadimenti avvenuti – sottolinea la missiva -. Risulta ancora anonimo il responsabile di tale reato mentre, in modo generalizzato, leggendo alcuni organi di informazione, l’accusa è stata rivolta ai cacciatori.
La sentenza mediatica, dunque, è stata già emessa. Ci ricorda in qualche modo l’approccio superficiale e sbagliato avvenuto per la ricerca dei responsabili degli incendi dolosi nel nostro paese allorché vennero accusati ingiustamente i cacciatori per poi scoprire, grazie all’intervento del Corpo Forestale dello Stato, la loro assoluta estraneità. Stessa cosa dicasi per l’uccisione degli orsi nelle aree protette”.
“Generalizzare conforta ideologie e fondamentalismi, ma non aiuta a fare giustizia. Per questo motivo auspichiamo un suo autorevole intervento – dichiara Osvaldo Veneziano a Roberto Maroni – affinché ci sia attenzione e celerità nello svolgimento delle indagini con l’impiego dei mezzi e degli strumenti più opportuni per giungere al più presto alle conclusioni dell’inchiesta avviata al fine di punire gli artefici di tale deprecabile atto.
L’accertamento della verità dei fatti concorrerà a trovare le migliori soluzioni per prevenire il ripetersi di simili efferati eventi e per garantire la protezione delle persone. Intervento necessario per poter riprendere un civile e sereno confronto delle idee che fino ad oggi, purtroppo, è stato alimentato da pregiudizi finalizzati a criminalizzare indiscriminatamente quanti praticano la caccia nel rispetto delle leggi dello Stato”.
Nella lettera Osvaldo Veneziano ha inoltre ricordato la necessità di indagare con efficacia e tempestività sull’omicidio del cacciatore avvenuto nei giorni scorsi in Calabria nel corso di una rapina: “una vicenda ed una dinamica non ancora chiari e che sottolinea inoltre la necessità di una maggiore presenza dello Stato sul territorio”.
Tutte le province della Toscana Si è tenuta subito prima di Pasqua, presso la sede regionale della Federcaccia Toscana-UCT a Firenze, il primo incontro del neonato Coordinamento Giovani regionale dell’Associazione. Un momento importante e denso di significato questo, che ha...
Piano Faunistico Venatorio Mentre si è appena iniziato a discutere dell’aggiornamento del Piano Faunistico Venatorio regionale, sul quale si ripongono molte aspettative, anche sulla possibilità di praticare l’attività venatoria regolamentata all’interno dei Siti Natura 2000, come d’altronde in tutte le...
Un gesto concreto Come ormai da tradizione, anche nel 2025 la Sezione Comunale Federcaccia di Tradate, guidata dal Presidente Danilo D’Arcangelo, ha compiuto un gesto concreto a favore dell’ambiente e del decoro urbano. Potatura e concimazione In collaborazione con Federcaccia...
Paladini del Territorio Anche quest’anno la Federcaccia di Montelupone, in collaborazione con il comune di Montelupone, ha aderito all’operazione “Paladini del Territorio” promossa da fondazione UNA, finalizzata a preservare l’ambiente per consegnarlo integro alle future generazioni, conscia dell’importanza di tutelare...
Nuova pillola Marco Bruni, Presidente di Federcaccia Lombardia, ha commentato le notizie di più stringente attualità venatoria regionale nella nuova pillola video. Questi gli approfondimenti più interessanti. Anellini e valichi Il giudice ha respinto l’istanza presentata dagli animalisti sugli anellini:...
Piena attualità Una assemblea provinciale di grande interesse e di piena attualità quella che si è svolta domenica scorsa, a San Zeno Naviglio, quella della Federazione Italiana della Caccia. Partecipata dai numerosi Presidenti di sezione presenti, più di un centinaio,...
Cattura e inanellamento Al via una collaborazione tra l’Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia e la settoriale UCIM per il monitoraggio della quaglia in Italia. Sono iniziate le operazioni di cattura e inanellamento delle quaglie in migrazione pre-nuziale, prima parte di...
Potenzialità e criticità Si è svolto a Firenze il Consiglio Regionale della Federcaccia Toscana–UCT, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti regionali e dei Presidenti provinciali, oltre alle componenti tecniche dell’Associazione. Al centro dei lavori, la relazione del Presidente Regionale...
Nuova proposta Si è svolto a Firenze il Consiglio Regionale della Federcaccia Toscana–UCT, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti regionali e dei Presidenti provinciali, oltre alle componenti tecniche dell’Associazione. Al centro dei lavori, la relazione del Presidente Regionale Marco...
Piena attualità Una assemblea provinciale di grande interesse e di piena attualità quella che si è svolta domenica scorsa, a San Zeno Naviglio, quella della nostra Federazione Italiana della Caccia. Partecipata dai numerosi Presidenti di sezione presenti, più di un...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy