“Per la sua straordinarietà – ha spiegato il direttore di Coldiretti Pietro Piccioni – il master si pone come assoluta novità nel panorama della formazione universitaria e risponde alle nuove esigenze del territorio dove sempre più si registrano presenze di animali predatori”.
Dopo il sostegno alla laurea triennale in “Tecniche e gestione delle produzioni biovegetali” istituita ad Agripolis Padova, Coldiretti, nell’ottica di gestire l’ecosistema secondo principi etici e giuridici, combinando materie come biologia e zoologia, individua un profilo professionale qualificato completamente nuovo. Tra i docenti individuati dall’Accademia anche gli operatori del settore. Iscrizioni aperte fino al 15 gennaio 2020.