Ingredienti
200 gr di funghi secchi
200 gr di funghi misti (porcini e champignon)
150 gr di patate
2 scalogni
3 cucchiai d’olio d’oliva
5 dl di brodo di verdure
2 fette di pane per toast
sale
pepe
100 gr di crè̀me fraîche
1 mazzetto d’erba cipollina
80 gr di carne secca di cervo
Preparazione
La prima cosa da fare per preparare questa deliziosa ricetta e scegliere se realizzare la ricetta interamente con funghi freschi o decidere di unire a questi quelli secchi. La decisione dipende molto dalla disponibilità degli ingredienti e dalla qualità dei funghi che siete riusciti a trovare durante una piacevole passeggiata tra i boschi.
Trascorso il tempo dell’ammollo, sciacquate i funghi sotto l’acqua fresca e strizzateli. Ora non vi resta che tagliarli grossolanamente e conservarne 1/4.
Una volta preparati i funghi, potete occuparvi delle patate, che faranno da addensante per la nostra zuppa. Non dovete far altro che sbucciarle e tagliarle a cubetti.
Sul fuoco mettete una pentola e scaldate l’olio d’oliva con lo scalogno precedentemente tritato. Quando sarà imbiondito potete aggiungere le patate e i funghi. Fate rosolare per qualche secondo e aggiungete poco alla volta il brodo. Anche in questo caso potete scegliere se usare quello preparato da voi, oppure se avete poco tempo potete ricorrere a quello granulare.
Fate sobollire la zuppa per una ventina di minuti, fino a quando le patate non saranno ben cotte. Nel frattempo potete preparare i crostini di pane per accompagnare la vellutata. Tagliate a cubetti il pane per toast e mettetelo in una padella riscaldata con l’olio d’oliva. Aggiungete sale e pepe e aspettate che sia ben dorato prima di toglierlo dal fuoco.