Legambiente ha ricordato l’abbattimento di 12 pernici e 9 lepri nel corso dell’ultimo anno. Altri paesi dell’arco alpino hanno limitato o revocato la caccia nei confronti di questi due animali, di conseguenza l’associazione vorrebbe degli studi scientifici sugli stessi e le loro specificità geografiche. L’invito è dunque molto chiaro, i cacciatori valdostani non dovrebbero avere la possibilità di cacciare lepri e pernici per salvare i “pochi batuffoli di pelo e piuma che a fatica resistono sulle montagne“.
La tempistica di questa lettera non è certo casuale. Come previsto dal calendario venatorio 2017-2018 della Valle d’Aosta, infatti, il periodo di caccia previsto per lepri variabili e pernici bianche è lo stesso, vale a dire da domenica 1° ottobre (la giornata di domani) a giovedì 30 novembre, dunque due mesi interi a disposizione dei cacciatori.