La legge anti-lupo è il frutto del coordinamento di una proposta depositata dai gruppi di minoranza (Lega e Pour L’Autonomie) e di un disegno di legge della Giunta Regionale. Tra i relatori c’è anche il celebre ex presidente della Regione Valle d’Aosta, Augusto Rollandin, ex Union Valdotaine e ora in minoranza con Pour L’Autonomie, che ha spiegato: “Questo testo non deve essere interpretato come una caccia al lupo, ma come una giusta difesa delle persone e degli animali presi d’assalto dal lupo, anche in pascoli vicino alle frazioni e negli alpeggi”. Secondo l’altro relatore, Albert Chatrian (SA-AV), con questa legge “si garantisce la conservazione della specie, compatibilmente con le attività di allevamento e agricole che in alcune circostanze sono state minacciate e lese dagli attacchi”.
Presenza massiccia di fauna selvatica “Questa nuova sede della sezione territoriale di Belluno è un importante presidio di sanità per un territorio complesso e particolare. È una delle dieci sedi dell’Istituto zooprofilattico delle Venezie, un’eccellenza della nostra regione, punto di...
Vedi altroDetails