Assoarmieri & Beretta: L’azienda leader del settore, in un momento di difficoltà, aiuta i suoi partner ad associarsi all’organismo che li rappresenta, attraverso un gesto ad alto valore simbolico.
Fabbrica d’Armi Pietro Beretta ha realizzato una limited edition della pistola modello 98FS cal9x21, riservata a tutti gli armieri italiani, che potranno acquistarla a partire dal mese di ottobre.
Nel prezzo di acquisto della pistola sarà compresa la quota associativa annuale ad Assoarmieri che sarà completamente assorbita da Beretta. La limited edition, realizzata in 600 esemplari, è caratterizzata da una serigrafia del logo Assoarmieri, guancette in gomma e campo matricolare dedicato.
Il 25 Ottobre 2012, negli spazi di Beretta Gallery Milano, i vertici di Assoarmieri e Fabbrica d’Armi Pietro Beretta, si sono dati appuntamento per presentare l’importante iniziativa ai media ed a personalità di rilievo del mondo venatorio. “E’ con grande soddisfazione che esprimo tutto il mio apprezzamento per la bellissima ed interessante iniziativa”, commenta l’Avv. Antonio Bana – Presidente di Assoarmieri. “La Fabbrica d’Armi Beretta ha realizzato per Assoarmieri una limited edition della pistola modello 98F cal.9×21 riservata a tutti gli armieri italiani. E’ un passo importante per un connubio sempre più forte per essere tutti uniti, piccoli e grandi in una prospettiva di crescita nel panorama armiero.
In un momento “scosso” da novità legislative e politiche, da innumerevoli difficoltà legate anche all’attività commerciale, l’industria, nella figura della Fabbrica d’Armi Beretta, tende una mano agli armieri per realizzare un primo traguardo collaborativo che spero possa essere di stimolo a molti, d’interesse per tanti e di spinta per tutti noi armieri, onde poter raggiungere nuovi obiettivi e avere sempre quell’entusiasmo e passione che contraddistingue questa attività.
Dobbiamo alzare tutti insieme il livello di credibilità, di professionalità per essere sempre più forti di fronte agli innumerevoli attacchi che quotidianamente vengono sferrati contro il mondo delle armi, della caccia e dell’ambiente venatorio. Questa prima iniziativa con la Fabbrica d’Armi Beretta spero possa essere la prima di nuove e future collaborazioni”.
Dr. Stefano Quarena – Sales Director Commercial Market Fabbrica d’Armi Pietro Beretta – commenta così l’operazione. “In un momento di generale difficoltà dal punto di vista del commercio al dettaglio, aggravato da alcune situazioni locali in cui l’apertura della caccia ha subito intralci e limitazioni che rallentano l’attività dei nostri armieri, abbiamo pensato, come azienda leader di settore, di aiutare i nostri partner nel continuare a sostenere l’associazione di categoria che ne cura e tutela gli interessi. La soluzione individuata insieme ad Assoarmieri vuole essere, oltre che un aiuto concreto, anche un gesto simbolico racchiuso in un oggetto ad edizione limitata, destinato ad entrare nelle collezioni dei nostri armieri per celebrare e ricordare, nel tempo, i valori nei quali crediamo e che condividiamo.
Beretta ormai da anni ha impostato un percorso di formazione e miglioramento della rete di vendita, chiamato Target Project, con l’obiettivo di aiutare gli armieri ad accrescere le competenze di gestione del loro business in un contesto competitivo e in uno scenario economico che è radicalmente cambiato rispetto al passato, e questa operazione con Assoarmieri è un altro piccolo tassello che aiuta il raggiungimento di questo ambizioso traguardo. L’industria può continuare a crescere se i partner distributivi crescono con lei.”
Assoarmieri:
Fondata nel 1947 ha tra gli obiettivi primari quello di promuovere e tutelare l’attività commerciale sotto il profilo economico, tecnico e normativo. L’associazione deve continuare ad essere il naturale interlocutore delle istituzioni che determinano l’applicazione delle regole del commercio di armi e munizioni.
E’ presente nell’Associazione Europea del Commercio delle Armi Civili (A.E.C.A.C.). Gli associati di Assoarmieri stanno ritornando a coprire un ruolo importante del mercato nazionale.
Fabbrica d’Armi Pietro Beretta S.p.A.:
E’ un’azienda italiana nata dal sogno e dalle capacità di un artigiano rinascimentale che, grazie al coraggio, alla visione ed alla tenacia della sua discendenza (giunta alla quindicesima generazione), è divenuta un nome riconosciuto a livello internazionale per contenuti tecnologici e di performance e per l’italian style che caratterizza i suoi prodotti. Dalla più antica ‘fattura di vendita” datata 3 ottobre 1526, oggi conservata nell’archivio dell’arsenale di Venezia, quasi cinquecento anni di provata attività lavorativa hanno consentito a Beretta di sviluppare un know how unico.
In costante equilibrio fra tradizione e innovazione, Beretta coniuga l’avanguardia della meccanica, dei moderni centri di lavoro a controllo numerico, assistiti da robot, con l’eccellenza artigianale delle lavorazioni manuali nelle operazioni di assemblaggio e finitura delle armi.
Una divisione produttiva è interamente dedicata alla realizzazione di fucili del segmento premium, prodotti su misura sulle specifiche del cliente, curati da esperti armaioli in ogni dettaglio estetico e funzionale e impreziositi da raffinate incisioni, realizzate a mano dai più qualificati ed abili maestri incisori. Ognuno di essi è un capolavoro irripetibile, eccellenza del “Made in Italy”, richiesto in tutto il mondo.
Piano Faunistico Venatorio Mentre si è appena iniziato a discutere dell’aggiornamento del Piano Faunistico Venatorio regionale, sul quale si ripongono molte aspettative, anche sulla possibilità di praticare l’attività venatoria regolamentata all’interno dei Siti Natura 2000, come d’altronde in tutte le...
Un gesto concreto Come ormai da tradizione, anche nel 2025 la Sezione Comunale Federcaccia di Tradate, guidata dal Presidente Danilo D’Arcangelo, ha compiuto un gesto concreto a favore dell’ambiente e del decoro urbano. Potatura e concimazione In collaborazione con Federcaccia...
Paladini del Territorio Anche quest’anno la Federcaccia di Montelupone, in collaborazione con il comune di Montelupone, ha aderito all’operazione “Paladini del Territorio” promossa da fondazione UNA, finalizzata a preservare l’ambiente per consegnarlo integro alle future generazioni, conscia dell’importanza di tutelare...
Nuova pillola Marco Bruni, Presidente di Federcaccia Lombardia, ha commentato le notizie di più stringente attualità venatoria regionale nella nuova pillola video. Questi gli approfondimenti più interessanti. Anellini e valichi Il giudice ha respinto l’istanza presentata dagli animalisti sugli anellini:...
Piena attualità Una assemblea provinciale di grande interesse e di piena attualità quella che si è svolta domenica scorsa, a San Zeno Naviglio, quella della Federazione Italiana della Caccia. Partecipata dai numerosi Presidenti di sezione presenti, più di un centinaio,...
Cattura e inanellamento Al via una collaborazione tra l’Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia e la settoriale UCIM per il monitoraggio della quaglia in Italia. Sono iniziate le operazioni di cattura e inanellamento delle quaglie in migrazione pre-nuziale, prima parte di...
Potenzialità e criticità Si è svolto a Firenze il Consiglio Regionale della Federcaccia Toscana–UCT, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti regionali e dei Presidenti provinciali, oltre alle componenti tecniche dell’Associazione. Al centro dei lavori, la relazione del Presidente Regionale...
Nuova proposta Si è svolto a Firenze il Consiglio Regionale della Federcaccia Toscana–UCT, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti regionali e dei Presidenti provinciali, oltre alle componenti tecniche dell’Associazione. Al centro dei lavori, la relazione del Presidente Regionale Marco...
Piena attualità Una assemblea provinciale di grande interesse e di piena attualità quella che si è svolta domenica scorsa, a San Zeno Naviglio, quella della nostra Federazione Italiana della Caccia. Partecipata dai numerosi Presidenti di sezione presenti, più di un...
Un adempimento importante e corretto Alcuni giorni fa ISPRA ha pubblicato un breve comunicato sul proprio sito, con un allegato precisamente dettagliato, sui dati di abbattimento di avifauna cacciabile dichiarati sui tesserini venatori regionali nelle stagioni venatorie che vanno dal...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy