L’Istituto Nazionale Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani di Roma infatti, oltre a essere uno dei centri che nel Paese sta combattendo la battaglia per salvare la vita alle persone colpite dal virus è polo nazionale di riferimento nei progetti di ricerca epidemiologica, preclinica e clinica. La sottoscrizione di Federcaccia Nazionale non si vuole sostituire alle tante manifestazioni di solidarietà che le proprie sezioni presenti in tutta Italia stanno portando avanti con risultati encomiabili e che hanno portato ormai a oltre 800mila euro la cifra degli aiuti sia in materiale medico e sanitario che sotto forma di donazioni in denaro dei Federcacciatori.
A loro, ai cacciatori e a tutti quelli che hanno contribuito a raggiungere questo risultato va il nostro più sincero e commosso ringraziamento. Ma a una prima risposta all’emergenza, che è stata rapida e incisiva, deve seguire una seconda fase in cui dopo aver arginato il dilagare del nemico lo si sconfigge. Molti cacciatori e cittadini si rivolgono ogni giorno a Federcaccia Nazionale per chiedere come contribuire a questo sforzo collettivo del Paese. Da oggi possono farlo anche con un semplice bonifico da casa a questi estremi:
IBAN: IT 44 U 01005 03309 000000200567
Intestato a: Federazione Italiana della Caccia
Nella causale del bonifico dovranno essere indicati: NOME, COGNOME (oppure associazione o società) – Emergenza Coronavirus
Siamo certi che la risposta sarà anche in questo caso pronta e all’altezza del difficile momento che stiamo vivendo. L’obiettivo che Federcaccia Nazionale si è posta è quello di raggiungere con questo nuovo impegno il risultato complessivo di un milione di euro di donazioni!