Il format sarà diverso rispetto agli anni passati, in particolare si è deciso di puntare su un livello unico per rendere la fruizione dell’evento ancora più piacevole. Tra le iniziative più attese c’è il ritorno della mostra canina, con oltre 400 esemplari che si metteranno in luce in tutta la loro bellezza, senza dimenticare l’esposizione dei migliori trofei venatori del Trentino.
In ambito tecnico è di assoluto rilievo la tavola rotonda, domenica 31 marzo dalle 9 alle 12, organizzata dal circolo culturale Ri.V.A. (Rinascita venatoria ambientale) sul tema “Caccia al cinghiale: tecniche venatorie a confronto” con la partecipazione di alcuni noti esperti del settore. Nell’Area forum si susseguiranno i momenti tecnici, quest’anno sviluppati nel format “Mezz’ora con le Aziende”, dove si affronteranno temi legati fondamentalmente alla tecnologia applicata alla caccia. L’assessore Giulia Zanotelli, infine, parlerà delle possibili modifiche alla normativa sulla caccia, visto che c’è una legge ferma da 30 anni.