Secondo quanto riferito da Maurizio Burlando, direttore dell’Ente Parco, nei prossimi mesi potrebbero esserci iniziative importanti. In poche parole, c’è la consapevolezza che il problema esiste e che il parco stesso può fare la sua parte in questo senso. Questo argomento è sempre stato molto “spinoso” per quel che riguarda l’Elba dunque occorre andarci con i piedi di piombo.
Tra l’altro, la discussione relativa al muflone è andata di pari passo con quella dei risultati di questo e del prossimo anno. Nel 2018, in particolare, i visitatori dell’area sono aumentati in modo importante, un dato che va in controtendenza con il complesso del settore turistico del nostro paese. Allo stesso tempo sono stati programmati i risultati da raggiungere nel 2019, sempre con un pizzico di ambizione.