Alla presenza dei funzionari regionali e provinciali sarà ufficializzata la collaborazione con gli uffici. Dopo i saluti del sindaco, prenderà la parola il dottor Davide Brugnone dell’Assessorato alla Difesa dell’Ambiente. Si proseguirà poi con Sandro Fois (Settore Ambiente della Provincia del Sud Sardegna) e Michele Cadeddu (Centro Studi Beccaccia Sardegna). In particolare, ci sarà spazio per approfondire le varie metodologie di raccolta dati e del monitoraggio della specie.
In aggiunta, si parlerà dell’importanza di questa raccolta per quel che riguarda il medio e il lungo termine. Infine, ci sarà il resoconto del report sui dati raccolti in tutto il territorio isolano. Anche in altre parti d’Italia ci si sta mobilitando per la stessa attività, come sta avvenendo ad esempio nel Lazio o in Umbria.