Il Parlamento, in questi giorni, ha dato, con la modifica degli articoli 9 e 41 della Costituzione, un segnale forte e chiaro agli italiani, raccogliendo la straordinaria coscienza ambientale presente tra i cittadini. La tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi entra in Costituzione, una modifica di legge che deve orientare, senza pregiudiziali ideologiche, tutti gli interessi che ruotano attorno al buon governo del territorio, alla valorizzazione della biodiversità, affinché abbiano una corrispondenza nei comportamenti dei cittadini che consentano di migliorare e tutelare il presente in nome e per conto delle generazioni future. Quanto va nella direzione della salvaguardia del pianeta trova il plauso dell’Arci Caccia e l’impegno a trasformare questo in comportamenti virtuosi dell’associazione e dei propri soci (fonte: Arci Caccia).
Sistemi sempre più sofisticati Siamo naturalmente stati a EOS e, come tutti, abbiamo visto e apprezzato tantissime novità tecniche e moltissime attrezzature volte ad ottimizzare le nostre possibili azioni di caccia. E molto di questo si è reso necessario dall’esplosione...
Vedi altroDetails