Circuito internazionale di prove di caccia per cani di razza continentale su selvaggina tipica di montagna
14 e 15 Agosto 2010SVIZZERA NEL TERRITORIO DI TYON LE COLLON – NEL TERRITORIO DI VAL D’HEREMENCE 2,3,4 settembre 2010FRANCIA NEI TERRITORI DI REVEL, DI VAUJANY E DI LE FRENEY D’OISANS 11 e 12 settembre 2010ITALIA VALLE D’AOSTA NEL COMUNE DI LA THUILE PRESSO OASI LA TOUR EX RISERVA MONTESANO libera continentali e SPECIALE KURZAR
REGOLAMENTO:
1. Il trofeo Giuseppe Montesano è un circuito internazionale di prove di caccia per cani di razza continentale su selvaggina tipica di montagna (GalloForcello; Coturnice; Pernice Bianca; Francolino di Monte). 2. Le prove del trofeo Montesano si svolgono nei tre paesi organizzatori; Italia; Francia e Svizzera con il numero di almeno due per ogni paese. La prova finale deve obbligatoriamente tenersi in Italia salvo diversa volontà della Fam. Montesano. 3. Il trofeo Montesano consta in un numero di almeno 6 prove a calendario, per la partecipazione alla classifica finale è indispensabile partecipare ad almeno 3 delle sei prove ed ad almeno una in ogni paese organizzatore di queste per la classifica finale verranno presi in considerazione i migliori 3 risultati di cui due almeno di giudici diversi. 4. Il trofeo Montesano ha durata annuale. Al vincitore verrà assegnata in premio, una scultura di Gallo Forcello offerta dalla fam. Montesano. 5. Le singole prove del trofeo Montesano si svolgeranno con batterie composte da un numero massimo di 8 cani per un massimo di 32 cani iscritti, l’organizzazione si riserva di modificare questi numeri in funzione della disponibilità dei terreni di gara e del numero delle prove a calendario previste per ogni anno. 6. Il trofeo Montesano verrà assegnato al soggetto che avrà ottenuto il punteggio più alto, a parità di punteggio varrà la qualifica più alta in caso di ulteriore parità verrà assegnato al soggetto più giovane. 7. Verrà anche assegnato un premio speciale al cane più giovane che otterà la qualifica più alta in una qualsiasi delle prove relative al trofeo. 8. I punteggi del Trofeo Montesano saranno calcolati sulla base di: CACIT 12 punti RCACIT 11punti CAC 10 punti RCAC 9 punti 1° ECC 8 punti 2°ECC 7 punti 3° ECC 6 punti ECCELLENTE 5 punti MOLTO BUONO 3 punti CQN 2 punti BUONO 1 punto.
Giornalista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.
Borghi suggestivi Grande successo per la Prova di Eccellenza per Spaniel tipo “B” C.A.C., organizzata dalla FIDC Sezione Provinciale di Siena in collaborazione con il Gruppo Cinofilo Senese e lo Springer Spaniel Club d’Italia. L’evento si è svolto l’8 febbraio...
Una squadra collaudata Un grande successo la prima prova del campionato regionale su lepre della Federcaccia Toscana UCT che si è appena conclusa a Poggibonsi in provincia di Siena. Una squadra organizzativa ormai collaudata, quella della Federcaccia-UCT poggibonsese, che anche...
Un grande ritorno Ritorna in Calabria, nella provincia di Cosenza, all’interno della Zona Addestramento Cani di Montalto Uffugo, la XVII Coppa Italia per cani da seguita su volpe delle categorie Singolo, Coppie o Pariglia e Mute. L’evento, organizzato dalla Federazione...
I casi obbligatori L'ENCI (Ente Nazionale Cinofilia Italiana) comunica che il Consiglio Direttivo, a seguito delle indicazioni formulate dalla Commissione Tecnica Centrale, ha deliberato l’obbligatorietà del deposito del campione biologico, presso i Laboratori accreditati ENCI, per determinati cani. I cani...
Un weekend di grande cinofilia Si è svolta nella giornata di sabato 18 e domenica 19 gennaio 2025 presso la Z.A.C. DOC di Montalto Uffugo gestita dalla Federazione Italiana della Caccia di Cosenza la prima tappa delle verifiche zootecniche per...
Tradizionale appuntamento Tradizione ormai consolidata la gara della Befana delle Lady Federcaccia, che all’inizio del nuovo anno ha rinnovato questa bella abitudine nella Zona Addestramento Cani di Limbiate (MB), nella prova cinofila riservata a tutte le conduttrici di cani di...
Le categorie in gara La Federazione Italiana della Caccia in collaborazione con la Sezione Provinciale di Cosenza organizza sabato 25 e domenica 26 gennaio 2025 presso la ZAC Montalto Uffugo (provincia di Cosenza), la diciassettesima edizione della Coppa Italia con...
Le colline della Daunia Si correrà il prossimo 2 Marzo 2025 presso l’Azienda Faunistica Venatoria “Difesa Vadicola” in Faeto (FG) la Coppa Italia di caccia per Cani da ferma su beccaccia in contemporanea al Memorial “Potito Marchetti”. La Federcaccia Nazionale...
Qualità organizzativa Si è concluso tra gli applausi l’ENCI WINNER 2024. Alla sua sesta edizione, l’ENCI WINNER ha dimostrato ancora una volta l’alto livello della cinofilia italiana grazie alla varietà delle razze presentate, al numero dei cani iscritti, alla qualità...
Tantissime iscrizioni In linea con gli anni precedenti, sono circa 10.000 le iscrizioni all’ENCI WINNER 2024 che si svolgerà presso i padiglioni di Bologna Fiera dal 13 al 15 dicembre. Un numero di cani enorme che fanno di questa esposizione,...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy