Per entrambi i giorni il programma è identico: il raduno è stato fissato per le 6 presso il rifugio “Alantino” in località Centomonti Campo Felice di Lucoli. Alle 6:30, invece, ci sarà il sorteggio dell’ordine di partenza della batteria, prima delle prove vere e proprie. Dopo il pranzo alle 13, alle 15 si procederà con la premiazione dei soggetti vincitori. Il Trofeo Alectoris Graeca prevede una serie di prove di questo tipo, con i punti validi che saranno soltanto quelli conseguiti sulla specie coturnice.
La durata dell’evento è annuale e le prossime prove si svolgeranno a settembre e a ottobre per concludere l’intero circuito, cominciato lo scorso mese di febbraio. Per concorrere alla classifica finale, inoltre, bisogna partecipare ad almeno il 50% più una delle giornate effettivamente svolte. L’assegnazione del trofeo avverrà nei confronti del soggetto col miglior punteggio in assoluto, altrimenti si procederà con la qualifica più alta in caso di parità.