
È stata inaugurata ieri all’Università di Urbino la mostra fotografica “La tradizione italiana del Tiro a Volo nelle competizioni olimpiche 1956-2016”, pensata e sviluppata in collaborazione con la Fiocchi Foundation. All’inaugurazione hanno presenziato i campioni della Nazionale Italiana Giovanni Pellielo, 4 medaglie Olimpiche; Jessica Rossi, Oro a Londra 2012; Marco Innocenti, Argento a Rio 2016. Gli atleti, moderati dalla voce di Valerio Staffelli, hanno interagito con i professori e gli studenti presenti, entusiasti di poter dialogare con i campioni di Tiro a Volo.
Allestita presso le sale di di Palazzo Battiferri e aperta fino a sabato 25 marzo (dalle 8.00 alle 19.00), la mostra ripercorre la storia del Tiro a Volo in Italia, attraverso le immagini delle competizioni olimpiche e delle vittorie che ne hanno segnato il destino e ne hanno dettato lo sviluppo, facendola diventare una disciplina con uno dei medaglieri più nutriti di tutto lo sport italiano.

“Grazie a Fiocchi Munizioni per aver pensato a questa mostra e per aver portato nella nostra Università i campioni italiani – ha affermato il Rettore Vilberto Stocchi, coadiuvato dal Prorettore Fabio Musso – L’Università di Urbino sta portando avanti numerosi progetti in tema di sport e salute, grazie alle competenze presenti nella Scuola di Scienze Motorie e nel Dipartimento di Scienze Biomolecolari. Alcuni di questi progetti riguardano proprio il Tiro a Volo e questo ci rende orgogliosi di poter contribuire al miglioramento di questa disciplina che tanto lustro ha dato allo sport italiano”.

“Vogliamo portare il Tiro a Volo nelle scuole e nelle Università italiane per far conoscere questo sport ai nostri giovani e condividere con loro anche le soddisfazioni del nostro comparto industriale, fiore all’occhiello del Made in Italy nel mondo – ha continuato Marzio Maccacaro, Direttore Commerciale di Fiocchi Munizioni – La FITAV è la federazione italiana con più medaglie olimpiche ed è un onore per un’azienda come la nostra poter contribuire a questo primato. È bello vedere l’entusiasmo e la passione crescente degli italiani per questo sport; eventi come quello di oggi aiutano i giovani ad avvicinarsi con curiosità al Tiro a Volo, magari sognando di conquistare le vittorie dei nostri campioni”.

Durante la presentazione del progetto, sono intervenuti anche i Docenti dell’Università di Urbino Marco Cioppi e Ario Federici. Oltre alla mostra, Fiocchi Foundation sosterrà anche una prova pratica, il prossimo 5 aprile al TAV San Marino, in cui gli studenti potranno cimentarsi gratuitamente con i piattelli, accompagnati da istruttori specializzati, dalla campionessa Jessica Rossi e da un testimonial d’eccezione: Valerio Staffelli.