L’idea è quella di promuovere delle audizioni tra i sindaci e gli amministratori dei comuni interessati, oltre ai rappresentanti degli enti e delle associazioni. Potrebbero esserci spunti e proposte per delineare un nuovo sistema di azioni e interventi mirati, valorizzando l’area umida.
Proprio un mese fa la Scuola Materna “Giovanni Falcone” di Monsummano Terme (Pistoia) ha beneficiato di uno spazio dedicato presso il Padule, iniziativa resa possibile dalla sede comunale della Federazione Italiana della Caccia e dall’Ekoclub International. I cacciatori del posto conoscono bene l’importanza storica dell’area e progetti simili confermano la volontà di scoprirne aspetti poco noti. I tre consiglieri regionali si augurano che la Regione recepisca la portata della richiesta.