Il fascino della Toscana, fra esperienze venatorie, vita all’aria aperta, tradizioni antiche e ottima cucina.
All’estero quando si dice Toscana, si pensa all’abbondanza e alla meraviglia di tutta la penisola italiana, e in fondo non a torto. E’ bella, è ricca, è culturale quanto basta, tradizionale, ma soprattutto conserva intatti lembi di boschi e di natura che toscani e italiani in genere fanno a gara per godersi. Ecco perché negli ultimi anni sono nate una quantità notevole di aziende agrituristico venatorie, tutte capaci di dare ottima risposta a chi desidera trascorrere un fine settimana in santa pace, ospite di un ambiente confortevole, e tutto incentrato sulla caccia e sulla buona cucina.
Oggi vi parliamo di un’azienda gestita interamente da un contadino che è diventato capace imprenditore, che capisce le necessità dei propri ospiti e le soddisfa a puntino. Il suo nome è Pierino Vanni, proprietario della Tenuta Le Tegole, riserva ampia circa 1000 ettari, nel meraviglioso e suggestivo comune di Riparbella. L’azienda è costituita da una struttura agrituristica, da un bel ristorante e naturalmente da una Casa di Caccia. A rendere tanto particolare la tenuta è la sua posizione, nel cuore della Toscana più vera, ricca di selvaggina, immersa fra boschi e distante pochi chilometri dall’arcipelago toscano e dal mar Tirreno. La varietà di terreni che caratterizzano la Tenuta, costituita da zone seminative, pendii sporchi, boschi, canneti, tagliate, botri, giustifica l’abbondante presenza di selvatico. Ospiti della tenuta si potrà dar la caccia a cinghiali, a caprioli o daini, a lepri e a fagiani, a starne o pernici, quaglie e germani. Insomma la Tenuta è letteralmente il paradiso dei cacciatori. I territori di caccia inoltre sono ben pensati. L’azienda mette infatti a disposizione degli ospiti con il pallino dell’arte venatoria tre recinti per la classica caccia maremmana, con tanto di palchetti. Il primo recinto è di 9 ettari con 5 palchetti, il secondo misura 30 ettari e mette a disposizione 15 palchetti, l’ultimo infine è ampio 65 ettari. Gli amanti della caccia al germano potranno invece disporre di un bel lago con tanto di paratie. Altro servizio da non sottovalutare offerto dalla Tenuta Le Tegole è quello dell’addestramento dei cani, sia con che senza sparo. Ci sarà inoltre la possibilità di effettuare battute di caccia in gruppo o a preferenza in solitaria. Ovviamente si potrà essere sempre accompagnati da un addetto messo a disposizione dalla struttura. Il cacciatore che deciderà di viaggiare leggero, potrà non solo alloggiare presso la riserva di caccia, ma utilizzare i cani da caccia messi a disposizione dell’azienda. Di norma una giornata tipo, ospiti della Tenuta, si svolge con il ricevimento degli ospiti, con una buona colazione e con un accompagnamento dei cacciatori nelle zone di caccia. L’attività tipica e forse più richiesta è quella della cacciata al cinghiale secondo l’uso maremmano, alla quale seguirà un gustoso pranzo tipico toscano. Altro dettaglio da non sottovalutare sono le manifestazioni che ogni anno la Tenuta le Tegole organizza, durante le quali verranno premiati i cacciatori più capaci di tutta l’annata. L’azienda agrituristica venatoria per altro si presenta anche come sede ideale per vacanze in famiglia: si tratta di una vecchia casa colonica che è stata ristrutturata con una certa passione per i dettagli, dotata di appartamenti e di belle camere. Queste ultime sono tutte confortevoli e dotate di ottimi servizi, arredate secondo lo stile tipico toscano. Davvero suggestivi i soffitti a volta, le mezzane. Gli amici e parenti del cacciatore, che non si dilettano con l’arte venatoria, potranno godere del mare e delle colline che circondano la struttura grazie anche alle escursioni che periodicamente vengono organizzate. Basti pensare inoltre che a meno di 14 km dall’agriturismo si trova la meravigliosa spiaggia di Marina di Cecina e molti borghetti tutti da visitare. Alcuni esempi? San Gimignano, Volterra e naturalmente la meravigliosa Siena. Quindi caccia sì, ma non solo e questa si dimostra alchimia vincente. Ciliegina sulla torta l’ampio ristorante all’interno del quale gustare piatti tipici della tradizione, il tutto, come è naturale che sia, accompagnati da un ottimo Chianti D.O.C.G.
Giornalista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.
CACCIA IN TOSCANA | Se sei un cacciatore appassionato in cerca di un'esperienza straordinaria, non cercare oltre. La caccia agli ungulati raggiunge un nuovo livello di eccitazione presso l'AAV "Campo alla Pigna", situata nel cuore della Maremma toscana, circondata da...
Uno dei maestosi cervi presenti all'interno della riserva La Tenuta Bonicelli di Lorenzo Verra, situata in Piemonte nel pittoresco scenario delle Langhe, è un vero paradiso per gli amanti della caccia. A meno di due ore da Milano, questa tenuta...
TurismoVenatorio.it, per il secondo anno consecutivo ha indetto il Premio per la riserva di caccia che nell’anno precedente ha sortito il maggior gradimento da dei parte cacciatori. Lo scorso anno il premio è andato alla riserva di caccia di Monteacuto...
E’ arrivato il momento per respirare a pieni polmoni tutta la magia del Natale ed entrare nel vivo dell’atmosfera incantata delle feste. Per questo ti abbiamo riservato una bellissima idea regalo da stampare e regalare a chi ami. Scarica e stampa...
Un luogo incantevole Emilia sognante fra l'oggi e il domani: si può scomodare senza problemi Francesco Guccini per parlare del Tiro a Volo Alto Reno di Castelnuovo Vergato, in provincia di Bologna. Gli impianti di cui stiamo parlando sono infatti...
Una magica giornata di caccia in Piemonte alla Tenuta Bonicelli regala emozioni rare e non comuni, ecco che abbiamo prelevato un muflone con trofeo da medaglia d'oro... La Riserva di Caccia "Tenuta Bonicelli" si trova nel comune di Ceresole d'Alba...
Piacenza richiama alla mente il prosieguo della pianura padana che ha appena lasciato la Lombardia per estendersi nell’Emilia: così succede se la zona è stata frequentata come luogo di transito per chi arriva da Torino utilizzando l’autostrada A21. Difficile immaginare,...
Gli splendidi areali della Tenuta Bonicelli a Ceresole d'Alba (provincia di Cuneo) sono pronti a fare da sfondo allo "Speciale Beccacce 2018". Il paesaggio unico e incantato che caratterizza questa zona del Piemonte sarà lo scenario per i veri cacciatori...
Uno dei terreni di caccia della Tenuta Bonicelli “Abbattere un capo dopo un incontro casuale e fortuito è caccia; abbatterlo dopo che il cane l’ha cacciato secondo i canoni dell’etica cinegetica è arte venatoria”. Questa è il principio che guida...
Offrire “emozioni di caccia vera” e garantire ai cacciatori la migliore esperienza possibile, dal soggiorno alle trasferte…perché l’unico pensiero al ritorno non sia altro che la voglia di ripartire. Questa è la promessa che Montefeltro, lo storico tour operator con...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy