Il calendario è presto detto. I cervi maschi adulti potranno essere prelevati dal 15 agosto al 15 settembre e dal 1° ottobre 2018 al 15 febbraio 2019. Per i maschi sub-adulti i periodi saranno identici, mentre per i maschi giovani (fusoni) bisognerà rispettare i periodi 1° agosto-15 settembre e 1° ottobre-15 marzo. Dal 15 agosto al 15 settembre e dal 1° ottobre al 15 marzo, poi, sarà possibile prelevare le femmine adulte, sottili e i piccoli. La validità del piano è stata fissata fino al 15 marzo del prossimo anno.
Inoltre, si è stabilito che l’attuazione dei piani di prelievo del cervo nelle aree non vocate avvenga con le modalità “a scalare”. I singoli Ambiti Territoriali di Caccia che saranno competenti dal punto di vista territoriale dovranno predisporre i sistemi di monitoraggio: il discorso vale anche per gli istituti privati contigui ai distretti. Infine, sarà necessario sommare i vari piani delle singole unità di gestione (distretti e aziende insieme).