Nel caso dei maschi giovani (fusoni), il prelievo avverrà dal 1° settembre al 20 ottobre e dal 1° novembre al 15 marzo. Per le femmine adulte, sottili e piccoli, poi, si potrà andare a caccia dal 20 settembre al 20 ottobre e dal 1° novemnbre al 15 marzo. Sono previsti cinque giorni la settimana, fatta eccezione per il martedì e il venerdì. In riferimento all’interscambio regionale, i cacciatori provenienti da ognuna delle due regioni che intendono richiedere la residenza venatoria nell’altra hanno la priorità su quelli che richiedono l’iscrizione a ulteriori Ambiti Territoriali di Caccia.
Questi cacciatori hanno diritto al pacchetto delle giornate per la caccia alla selvaggina migratoria. Tra l’altro, i cacciatori provenienti da Umbria e Lazio usufruiscono della mobilità venatoria in Toscana e possono esercitare l’attività venatoria secondo quanto stabilito negli accordi di reciprocità. Saranno al massimo 10 i cacciatori provenienti da regioni che non hanno stabilito questi accordi e che potranno accedere in mobilità a ogni ATC toscano.