Le lezioni dell’associazione venatoria prevedono 60 ore che riguardano la materie previste dalla delibera regionale, quindi la biologia della fauna selvatica, la legislazione venatoria e molto altro ancora. Il corso ha coinvolto più di 40 partecipanti e in futuro si terranno iniziative simili a Siena, Grosseto e Lucca. Proprio a Siena, poi, comincerà il corso che è stato organizzato dall’Ente Produttori Selvaggina, a conferma del fatto che le associazioni stanno svolgendo un’attività intensa a tal proposito.
Tra l’altro, la Confederazione Cacciatori Toscani ha perfezionato l’aggiornamento del prontuario sul regime sanzionatorio. In pratica, la CCT ha provveduto ad aggiornare le ultime modifiche in campo normativo e il prontuario verrà consegnato ai partecipanti ai corsi di formazione futuri. Le nuove guardie giurate venatorie stanno per formarsi nella speranza di agire in uno scenario sereno e adeguato.