TIRO A VOLO: Pasqua all’insegna delle gare per gli appassionati di Tiro a Volo. La gara di Double Trap in programma per la 3ª Prova di Coppa del Mondo è stata vinta dal maltese William Chetcuti, che con 185/200 nel suo uovo di cioccolato trova la medaglia d’oro e la Carta Olimpica per l’accesso ai Giochi Olimpici.
L’argento è andato all’indiano Ronjan Sodhi con 183, che si porta a casa la seconda ed ultima carta a disposizione per questa gara. Medaglia di bronzo per il cinese Jun Li con 182.
Niente di fatto per gli azzurri, che speravano di chiudere il conto con i biglietti per Londra 2012. Daniele Di Spigno (Fiamme Oro) di Terracina (LT), partito bene con un buon 47/50 nella prima serie, inciampa in un 43/50 nella seconda che pregiudica le aspirazioni di finale del pluri campione del mondo. Per lui la 17ª posizione con 135/150. Gli altri due azzurri in gara restano più indietro.
Marco Innocenti di Montemurlo (PO) e Davide Gasparini di Pesaro aussie pokies si devono accontentare, rispettivamente, della 36ª e 37ª posizione con 128 e 127 punti utili. Ferdinando Rossi (Marina Militare) di Montefalco (PG), in gara tra gli MQS, chiude con lo score di 121/150.
Domani, lunedì 25 aprile, le pedane dell’Olympic Shooting Range di Pechino saranno occupate dagli allenamenti ufficiali di Trap. I tiratori e le tiratrici del CT Albano Pera avranno modo di prendere maggiore confidenza con l’impianto che martedì 26 e mercoledì 27 aprile ospiterà le loro gare.
Per l’occasione gareggeranno per il comparto maschile Danny Baiesi di Conselice (RA), Giovanni Pellielo (Fiamme Azzurre) di Vercelli, che proprio qui a Pechino ha conquistato nel 2008 la sua terza medaglia olimpica, e Daniele Resca (Carabinieri) di Pieve di Cento (BO), mentre per quello femminile ci saranno Martina Bartolomei di Laterina (AR), Deborah Gelisio (Forestale) di Mel (BL) e Jessica Rossi (Fiamme Oro) di Crevalcore (BO).
Per queste ultime la gara si esaurirà in un solo giorno, martedì 26, con 75 piattelli di qualificazione e 25 di finale, prevista per le 10.30 italiane. Per gli uomini la competizione sarà suddivisa in due giornate, 75 piattelli di qualificazione martedì 26 e 50 più finale mercoledì 27.
RISULTATI Finale Double Trap: 1° William CHETCUTI (MLT) 185/200; 2° Ronjan SODHI (IND) 183; 3° Jun LI (CHN) 182; 4° Hakan DAHLBY (AUS) 180; 5° Vasily MOSIN (RUS) 177; 6° Vitaly FOKEEV (RUS) 176; 17° Daniele DI SPIGNO (ITA) 135/150; 36° Marco INNOCENTI (ITA) 128; 80° Davide GASPARINI (ITA) 127. MQS: Ferdinando ROSSI (ITA) 121/150
LA SQUADRA AZZURRA DI DOUBLE TRAP Senior: Daniele Di Spigno (Fiamme Oro) di Terracina (LT); Marco Innocenti di Montemurlo (PO); Davide Gasparini di Pesaro (PU).
MQS: Ferdinando Rossi (Marina Militare) di Montefalco (PG). Commissario Tecnico: Mirco Cenci LA SQUADRA AZZURRA DI FOSSA OLIMPICA Senior: Danny Baiesi di Conselice (RA); Giovanni Pellielo (Fiamme Azzurre) di Vercelli; Daniele Resca (Carabinieri) di Pieve di Cento (BO). Ladies: Martina Bartolomei di Laterina (AR); Deborah Gelisio (Forestale) di Mel (BL); Jessica Rossi (Fiamme Oro) di Crevalcore (BO).
Commissario Tecnico: Albano Pera PROGRAMMA Lunedì 25 aprile Allenamenti Ufficiali Trap Martedì 26 aprile Gara Trap Men (75 piattelli) Gara Trap Women (75 piattelli) Ore 10.30 Finale Trap Women Mercoledì 27 aprile Gara Trap Men (50 piattelli) Ore 09.30 Finale Trap Men Tutti gli orari sono espressi in ora locale italiana.
Un successo continuo Siamo giunti a metà febbraio, e, da sette settimane sono in corso in tutta la Penisola le competizioni che agli inizi della primavera decreteranno i nomi dei nuovi Campioni e Campionesse d’Inverno 2025. Nulla sembra fermare gli...
Stagione 2025 Le ragazze ed i ragazzi che hanno preso parte alla competizione, per loro la prima ufficiale della stagione 2025, hanno potuto godere del consueto spettacolo di colori in piena condivisione dei sani valori del nostro sport. Tra i...
Tanti partecipanti e impianti Il secondo fine settimana di febbraio, denso di impegni per tiratori ed appassionati di tutta Italia, anche questa volta ha riscosso un notevole successo e popolarità. Per il sesto weekend di seguito, quasi l’intero territorio del...
I punteggi finali Le rigide temperature di febbraio non hanno scoraggiato tiratori ed appassionati del Doppietto di Compak, che lo scorso weekend si sono dati appuntamento negli impianti del Tav San Martino Rio Salso (PU) per celebrare il Campionato invernale...
Gli argomenti sul tavolo È stato un incontro molto cordiale e costruttivo quello di ieri, domenica 9 febbraio, a Verona, durante lo svolgimento di EOS Show, tra il Presidente dell’Unione Italiana Tiro a Segno Costantino Vespasiano e il Presidente di...
Massimi onori L’attesa è quasi terminata negli impianti marchigiani del Tav San Martino Rio Salso (PU). Nel weekend sono infatti attesi specialisti di Compak provenienti da tutta Italia che competeranno per il Titolo di Campione invernale di Doppietto 2025. Tre...
Una prima volta importante Giornata di lavoro nella Sala Consiglio del Palazzo delle Federazioni Sportive di Roma. Si è infatti riunita la Commissione Tecnica Fitav dello Skeet a cui spetta il compito di programmare la stagione 2025, stilando un calendario...
Il tiro a volo di domani Si è svolta oggi, presso la Sala A del Palazzo delle Federazioni Sportive del CONI, la riunione programmatica del Settore Giovanile Fitav per l’anno 2025. Con il Vice Presidente Vicario Paolo Fiori ed il...
Una due giorni piena di adrenalina Dopo un mese di gennaio caratterizzato da un altissimo coefficiente agonistico, testimoniato dall’ottima partecipazione ai Campionati Regionali Invernali nei primi quattro fine settimana del circuito 2025, febbraio inizia con una due giorni adrenalinica. Sabato...
Investimento nel progetto Dal 2017 l’Unione Italiana Tiro a Segno ha istituito il progetto “Accademia del tiro”, nato con l’intento di aiutare i ragazzi nel percorso di crescita sportivo e scolastico nei delicati anni di formazione e dare a loro...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy