L’Ente ha messo a disposizione attrezzi e equipaggiamenti per la dozzina di partecipanti a cui ha poi offerto il pranzo. La legna prodotta sarà utilizzata per i bisogni della capanna. Lo scorso anno, conclude il comunicato, il Patriziato aveva stanziato un credito di 10mila franchi per una prima tappa di recupero dei pascoli sugli Alpi di Mognone e Morisciolo (Laregione.ch).
Periodo 2025-2029 Regione Sicilia ha approvato il Piano straordinario per la gestione e il contenimento della fauna selvatica nel territorio della Regione Siciliana 2025-2029 per le specie Cinghiale, Capra Selvatica, Daino, Muflone, Colombaccio, Nutria e Cervo. Danni all’agricoltura Scopo del...
Vedi altroDetails