Il materiale utilizzato per realizzare Tibet GTX Hi è la pelle nubuk cerata, dall’aspetto vellutato, morbida soffice e traspirante: viene prodotta con il procedimento dell’affilatura, con il pellame leggermente rasato, smerigliato e quindi spazzolato in modo delicato. La fodera della migliore calzatura da caccia, invece, è in Gore-Tex, un tessuto che si caratterizza per l’ottima traspirabilità, senza dimenticare la resistenza, la massima protezione e il comfort.
Per quel che riguarda la suola, poi, Lowa ha deciso di puntare su quella Vibram Masai (risuolabile), in grado di offrire una tenuta perfetta, estremamente duratura e dall’ottima presa sul terreno asciutto. Il peso complessivo è di 1900 grammi, mentre il colore proposto è seppia-nero. Le misure messe a disposizione vanno dal 39 al 48 (6-13 secondo le misure del Regno Unito). Tra le caratteristiche migliori figura senza dubbio l’aderenza eccellente su qualsiasi tipo di terreno, una opportunità che è resa possibile dal profilo auto-detergente di questo scarpone da montagna.
Inoltre, Lowa ha dotato la calzatura di tacchetti grezzi che servono a migliorare la frenata e il momento dello stacco. La parte frontale del tacco presenta un taglio posteriore, una peculiarità che ha a che fare con il grip nella discesa dal monte. In aggiunta, non bisogna dimenticare la Climbing Zone alla punta della suola, la soluzione ideale per i passaggi rocciosi più complicati da affrontare.
Lowa Sportschuhe Gmbh (questo il nome completo dell’azienda premiata) è una società produttrice di scarpe da trekking, sci e alpinismo fondata nel 1923 e che ha sede a Jetzendorf, in Germania (per la precisione in Alta Baviera). Gli uffici di vendita sono sparsi in molti paesi del mondo, in particolare negli Stati Uniti: Lowa ha trovato nel mercato americano un’ottima base per partnership proficue, dunque si può comprendere meglio il motivo che ha favorito la premiazione avvenuta a Las Vegas.