Veneto: le Associazioni presentano le osservazioni alla bozza di Calendario Venatorio
Nuova stagione Alcune associazioni venatorie del Veneto hanno presentato le loro osservazioni alla bozza di calendario ...
Vedi altroDetailsNuova stagione Alcune associazioni venatorie del Veneto hanno presentato le loro osservazioni alla bozza di calendario ...
Vedi altroDetailsEpidemia da contrastare Nel 2024 in Veneto sono stati registrati 57 focolai di influenza aviaria. Al ...
Vedi altroDetailsAggressione ideologica “Ancora una volta assistiamo a un’aggressione ideologica contro la caccia e chi la pratica, ...
Vedi altroDetailsIl blitz dei Carabinieri Forestali “Apprendiamo dalla stampa che gli uccelli posti sotto sequestro nei giorni ...
Vedi altroDetailsL'impegno economico “Lo sforzo della Regione del Veneto in questi anni si è intensificato di pari ...
Vedi altroDetailsUn fenomeno che ritorna La situazione agricola nel Veneto orientale sta diventando insostenibile: centinaia di ettari ...
Vedi altroDetailsAllevamenti decimati Nelle aziende di allevamento suinicole resta alta la preoccupazione per la possibile espansione della ...
Vedi altroDetailsI requisiti fondamentali In riferimento a quanto affermato dal consigliere regionale Andrea Zanoni circa la procedura ...
Vedi altroDetailsProvvedimenti concreti Un piano vaccinale nazionale per contrastare l’influenza aviaria, che attualmente in Veneto registra 24 ...
Vedi altroDetailsLe provincie più colpite Sono già 9 nella prima metà di gennaio i focolai di influenza ...
Vedi altroDetailsSforzi necessari “Si amplia quest’anno lo sforzo della Regione contro la nutria, una specie dannosa non ...
Vedi altroDetailsComportamenti corretti “La presenza del lupo in Veneto anche in zone abitate è sempre più frequente, ...
Vedi altroDetailsNota congiunta Riportiamo di seguito il comunicato congiunto e firmato da Sergio Berlato (ACR), Giulia Sottoriva ...
Vedi altroDetailsMozioni e ordini del giorno “Un milione e mezzo di euro contro le nutrie sono la ...
Vedi altroDetailsEccezione di costituzionalità Il TAR Veneto ha pronunciato la sentenza sul ricorso delle associazioni animal ambientaliste ...
Vedi altroDetailsGrande soddisfazione “È con nostra grande soddisfazione che il Consiglio dei Ministri riunitosi il 25 novembre ...
Vedi altroDetailsAllestimento venatorio Ottime notizie arrivano da Roma per i cacciatori veneti. Il Consiglio dei Ministri ha ...
Vedi altroDetailsUna lunga attesa L'europarlamentare Sergio Berlato, presidente di ACR (Associazione Cultura Rurale), si è fatto portavoce ...
Vedi altroDetailsCriteri da rivedere Riportiamo il comunicato congiunto firmato da Sergio Berlato (ACR), Giulia Sottoriva (CONFAVI), Umberto ...
Vedi altroDetailsProblema minimizzato Luca Zaia, governatore della Regione Veneto, è tornato ad affrontare la questione spinosa delle ...
Vedi altroDetails Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]