CIC Italia, gli obiettivi del Progetto Camoscio Appenninico
Chi ha curato lo studio È stato presentato a Roma lo scorso mese, in occasione del ...
Vedi altroDetailsChi ha curato lo studio È stato presentato a Roma lo scorso mese, in occasione del ...
Vedi altroDetailsAppuntamento al 12 dicembre Si terrà a Ferrara martedì 12 dicembre dalle 16.00 alle 18.00, presso ...
Vedi altroDetailsUn monitoraggio ultradecennale Il monitoraggio delle popolazioni di beccaccino e frullino in migrazione e svernanti in ...
Vedi altroDetailsL'obiettivo del bando Raccogliere adesioni per la lavorazione di carni di ungulati selvatici destinate alla beneficenza, ...
Vedi altroDetailsUn chiarimento necessario Viste le numerose domande ed osservazioni che stanno nei vari post che pubblica ...
Vedi altroDetailsUn gradito piano di gestione In un breve video il Coordinatore dell’Ufficio Studi e Ricerche di ...
Vedi altroDetailsLa raccolta riprende Lo scorso anno con l’approvazione del Piano Nazionale di Gestione della Tortora è ...
Vedi altroDetailsUn progetto che fa discutere La Federcaccia Provinciale di Macerata, venuta a conoscenza del progetto finalizzato ...
Vedi altroDetailsTrasmettitori satellitari Lo scorso Il 9 giugno è stato pubblicato sulla rivista “JOURNAL OF AVIAN BIOLOGY” ...
Vedi altroDetailsLe cause di un declino Sabato 27 maggio Federcaccia Lombardia ha organizzato un convegno al “Cremona ...
Vedi altroDetailsProgetto Europeo I microrganismi autoctoni presenti nel terreno la chiave per aumentare la resistenza delle piante ...
Vedi altroDetailsIl convegno in programma Ancora pochi giorni di attesa per la presentazione ufficiale dei dati del ...
Vedi altroDetailsL'appuntamento di maggio Il 4 maggio presso la Sala Conferenze del Museo di Zoologia di Roma, ...
Vedi altroDetailsIl convegno del primo aprile Il 1° aprile, a Matera, si svolgerà il convegno “La lotta ...
Vedi altroDetailsUna specie non cacciabile al momento Le attività dei cacciatori non si concludono con la chiusura ...
Vedi altroDetailsUn progetto di grande rilievo Il mondo venatorio è partner del progetto ULyCA2 di rinforzo della ...
Vedi altroDetailsMinistero dell'Ambiente È stato scelto come Progetto del mese e presentato sul Sito MASE – Ministero ...
Vedi altroDetailsDati scientifici Il recente pronunciamento del Consiglio di Stato sul Calendario Venatorio Toscano per la stagione ...
Vedi altroDetailsSeconda edizione Al via la II Edizione del “BOSCO IN TAVOLA” a cui possono partecipare le ...
Vedi altroDetailsUna collaborazione proficua Federcaccia e Amici di Scolopax proseguono insieme le attività di campo per andare ...
Vedi altroDetails Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]