Cosa significa per i cacciatori europei il nuovo regolamento sul piombo?
Dopo mesi di controlli, lunghi ritardi e critiche diffuse dalle varie parti interessate, si prevede che ...
Vedi altroDetailsDopo mesi di controlli, lunghi ritardi e critiche diffuse dalle varie parti interessate, si prevede che ...
Vedi altroDetailsNelle giornate del 24 e 25 novembre si sono svolte le sedute plenarie del Parlamento Europeo ...
Vedi altroDetailsIl Parlamento europeo, durante la sessione plenaria di martedì 24 novembre u.s., con 292 voti a ...
Vedi altroDetailsNella giornata di ieri, su sollecito della Presidenza Nazionale, Arci Caccia Toscana ha scritto una lettera ...
Vedi altroDetailsFederazione Italiana della Caccia, così come FACE Europa, non è aprioristicamente contraria al divieto di uso ...
Vedi altroDetailsNon è bastato il delicato lavoro di ricucitura e compattamento fra i diversi Gruppi politici condotto ...
Vedi altroDetailsGli Eurodeputati Alexander Bernhuber (PPE), Ondej Knotek (Renew Europe) e Andrey Slabakov (ECR) hanno presentato una ...
Vedi altroDetailsIn vista del passaggio al Parlamento Europeo della proposta di modifica del Regolamento 1907/2006, che dopo ...
Vedi altroDetailsParlando dopo l'Assemblea generale della FACE, il presidente della FACE Torbjörn Larsson ha annunciato: "Oggi c'è ...
Vedi altroDetailsAl Parlamento europeo è stata presentata una proposta di risoluzione, supportata dal Vicepresidente dell’intergruppo caccia e ...
Vedi altroDetailsL’Unione Europea si appresta a discutere l’ennesimo attacco all’uso di munzioni contenenti piombo. UNARMI (già CD-477) ...
Vedi altroDetailsI tempi ristretti della votazione sulla proposta della Commissione per la restrizione all’uso del piombo, in ...
Vedi altroDetailsIn merito alla votazione per il bando del piombo dalle zone umide in seno al comitato ...
Vedi altroDetails«Una grande notizia: la procedura di voto sul divieto del piombo nelle zone umide è stata ...
Vedi altroDetailsIn data 01.07.2020 la Commissione Europea ha dato risposta all’interrogazione, presentata e sostenuta dai membri dell’intergruppo ...
Vedi altroDetailsC'è stata una lettera congiunta di AFEMS/IEACS ai commissari DG ENV e DG GROW al fine ...
Vedi altroDetailsI politici nazionali ed europei stanno attualmente esprimendo la loro preoccupazione per la gestione da parte ...
Vedi altroDetailsLa lunga mano della lobby ambientalista sembra muoversi dietro le scelte della Commissione UE, circa la ...
Vedi altroDetailsL’Europarlamentare Marco Dreosto interroga nuovamente la Commissione UE in materia di bando del piombo per le ...
Vedi altroDetailsSi è tenuto il 18 febbraio 2020 un incontro alla Commissione Ambiente (Envi) dell'Ue sull'uso delle ...
Vedi altroDetails Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]