Regolamento zone umide. Cabina di regia del mondo venatorio incontra il Governo
Incontro con l'esecutivo La giusta tutela dell’ambiente e il doveroso rispetto delle norme comunitarie non possono ...
Vedi altroDetailsIncontro con l'esecutivo La giusta tutela dell’ambiente e il doveroso rispetto delle norme comunitarie non possono ...
Vedi altroDetailsUn vertice fondamentale Nei giorni scorsi il Presidente Luciano Rossi, nella sua duplice veste di massimo ...
Vedi altroDetailsL'intervento di Arci Caccia In seguito all’entrata in vigore del Regolamento Europeo sull’uso del munizionamento in ...
Vedi altroDetailsSollecito al Governo Le associazioni venatorie riconosciute Federcaccia, Enalcaccia, Arcicaccia, ANLC, ANUUMigratoristi, Italcaccia, e il CNCN ...
Vedi altroDetailsUna lettera con richieste precise Una lettera recante una richiesta di chiarimenti sulla definizione di “zona ...
Vedi altroDetailsUna importante pubblicazione scientifica WFSA - The World Forum on Shooting Activities di cui ANPAM è ...
Vedi altroDetailsRiportiamo di seguito la traduzione di un articolo recentemente pubblicato su Euractiv – la rete di ...
Vedi altroDetailsUna richiesta di linee guida interpretative da applicarsi sul territorio dello Stato italiano, relativa al regolamento ...
Vedi altroDetailsUn nuovo webinar, completamente gratuito, a cura di CONARMI, dal 13 al 14 luglio: il bando ...
Vedi altroDetailsLo European Shooting Sports Forum (ESSF), la piattaforma composta dalle associazioni europee di settore di cui ...
Vedi altroDetailsLe contromisure per cacciatori e sportivi (pallini, proiettili e armi) I materiali alternativi presentano caratteristiche che ...
Vedi altroDetailsUNARMI (Unione degli Armigeri Italiani APS, già Comitato Direttiva 477), nelle sue attività di contrasto ai ...
Vedi altroDetailsL'uso del piombo nelle munizioni non rappresenta una minaccia. A dirlo è Antonio Bana, presidente di ...
Vedi altroDetailsL'Associazione per la Cultura Rurale (ACR) ha sottolineato un importante provvedimento che riguarda le munizioni del ...
Vedi altroDetailsLa Federazione Italiana della Caccia ha reso noto un aggiornamento relativo al questionario FACE sull'impiego delle ...
Vedi altroDetailsL’Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche (ECHA) ha proposto il divieto totale di utilizzo del piombo ...
Vedi altroDetailsDopo aver eliminato l’uso del piombo nelle zone umide, ora la Commissione europea vuole eliminarlo su ...
Vedi altroDetailsMercoledì 3 febbraio l'Agenzia europea delle sostanze chimiche (ECHA) ha pubblicato una nuova proposta di restrizione ...
Vedi altroDetailsIl Regolamento REACH relativo al bando dei pallini di piombo sulle zone umide è stato formalmente ...
Vedi altroDetailsL’Agenzia Chimica Europea ECHA propone l’abolizione del piombo dal mercato delle munizioni. Lo annunciano gli Europarlamentari ...
Vedi altroDetails Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]