Federcaccia Marche: “Sul calendario ricorso e censure prevedibili”
Una vicenda poco lieta La poco felice vicenda del calendario venatorio 2023-‘24 della Regione Marche continua: ...
Vedi altroDetailsUna vicenda poco lieta La poco felice vicenda del calendario venatorio 2023-‘24 della Regione Marche continua: ...
Vedi altroDetailsLe novità di quest'anno Con il 2023 è iniziata la nuova politica comunitaria per l’agricoltura, che ...
Vedi altroDetailsUna tradizione che si ripete Questa domenica Terranuova Bracciolini, in occasione della tradizionale festa del Perdono, ...
Vedi altroDetailsLa rinuncia della LAC Carissimi Cacciatori lombardi, come sapete stamattina avanti al TAR la LAC ha ...
Vedi altroDetailsCacciatori uniti È nata poche settimane fa alla presenza di una trentina di cacciatori e del ...
Vedi altroDetailsTante storie coinvolgenti La caccia non è uccisione indiscriminata di animali: è semmai un prelievo consapevole ...
Vedi altroDetailsConto alla rovescia terminato Ritorna una delle grandi tradizioni del mondo venatorio lombardo e in particolare ...
Vedi altroDetailsI contributi del convegno Federcaccia, attraverso il proprio Ufficio Studi e Ricerche nazionale, in collaborazione con ...
Vedi altroDetailsGrande interesse e partecipazione Si è tenuto ieri sera, 5 Settembre, alla Dogana del Capannone a ...
Vedi altroDetailsTematiche importanti Con una lettera inviata al Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e all’Assessore caccia ...
Vedi altroDetailsUn grande impegno profuso Durante una cerimonia pubblica, per mano del Sindaco Sara Bartolini, l’amministrazione Comunale ...
Vedi altroDetailsInizio della pre-apertura Il 2 settembre, dunque due giorni fa, è cominciata la pre-apertura della caccia ...
Vedi altroDetailsLa bocciatura del TAR Facendo seguito al Decreto del Presidente della Terza Sezione del Tar di ...
Vedi altroDetailsUn appuntamento sempre molto atteso Si è tenuta a Montecarlo in Provincia di Lucca nella splendida ...
Vedi altroDetailsCensimenti e ricerca scientifica “Quando la volpe non arriva all’uva dice che è acerba”. È proprio ...
Vedi altroDetailsAppuntamento per settembre La Federazione Italiana della Caccia del Piemonte in collaborazione con FIdC Cuneo organizza ...
Vedi altroDetailsUn grande ritorno Torna anche quest’anno, e siamo alla 41esima edizione, uno degli appuntamenti più attesi ...
Vedi altroDetailsAbbandono in strada Durante un servizio di perlustrazione antincendio compiuto nella zona di Squinzano da un ...
Vedi altroDetailsLa strategia nazionale Nonostante i divieti imposti da gennaio 2022 nelle zone infette da Peste Suina ...
Vedi altroDetailsGara per cani da ferma e da cerca Un successo (e non solo del vincitore). Rossella ...
Vedi altroDetails Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]