Centri di recupero fauna selvatica, da Regione Lombardia 510.000 euro
Centri di recupero Regione Lombardia ha stanziato 510.000 euro per la fauna selvatica a favore dei ...
Vedi altroDetailsCentri di recupero Regione Lombardia ha stanziato 510.000 euro per la fauna selvatica a favore dei ...
Vedi altroDetailsIl commento del ministro "Un passo avanti rilevante per la lotta alla peste suina africana", così ...
Vedi altroDetailsIl piano per la fauna selvatica In occasione dell’audizione al Ministero dell’Agricoltura svoltasi il 6 aprile ...
Vedi altroDetailsUna situazione che si ripete “Da anni ormai portiamo nelle sedi opportune la questione della fauna ...
Vedi altroDetailsLa stima complessiva dei danni La non adeguata gestione di alcune specie selvatiche ha molteplici conseguenze, ...
Vedi altroDetailsAnno accademico 2022-2023 Il 17 gennaio 2023 – anche se la scadenza sarà con molta probabilità ...
Vedi altroDetailsL'obiettivo del convegno Il 13 gennaio 2023, ore 9.00 presso l’Auditorium Fondazione Carivit - loc. Valle ...
Vedi altroDetailsI provvedimenti del governo L’assurdo incubo che agita i sonni (soprattutto quelli elettorali) dell’arcipelago animalista e ...
Vedi altroDetailsNuova Politica Agricola Comune Dopo alcuni anni di negoziati e confronti tra Comunità Europea e Stati ...
Vedi altroDetailsIl master veneziano C'è tempo fino al 17 gennaio 2023 per candidarsi al Master in Amministrazione ...
Vedi altroDetailsUna discussione che dura da tempo Sulla norma relativa al controllo della fauna selvatica c'è ampia ...
Vedi altroDetailsLa legge 157 del 1992 Il Comitato Nazionale Caccia e Natura, promotore di un’attività venatoria sostenibile ...
Vedi altroDetailsDanni da fauna selvatica "Finalmente all'interno della Legge di bilancio c'è una norma che mette in ...
Vedi altroDetailsUn problema da affrontare con urgenza “La problematica della fauna selvatica in libera circolazione nelle Marche, ...
Vedi altroDetailsCambio di competenze L'ottava Commissione del Senato ha approvato il passaggio di competenze per quel che ...
Vedi altroDetailsFauna selvatica e rischi La fauna selvatica mette a rischio la sicurezza dei cittadini e costa ...
Vedi altroDetailsLa risposta del Ministero dell'Agricoltura “Con la risposta all’interrogazione del PD in Aula nel question time ...
Vedi altroDetailsLa pratica della caccia è un’attività di lunga tradizione, utile per la difesa della biodiversità i ...
Vedi altroDetailsLe parole del presidente Fini Attivare misure tampone a contrasto dei rincari energetici da rendere strutturali ...
Vedi altroDetailsRichieste ben precise Sono quattro le priorità per l’agricoltura di montagna individuate da Coldiretti Valle d’Aosta ...
Vedi altroDetails Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]