COSPA Abruzzo: “WWF paghi i danni causati dalla fauna selvatica”
La petizione su Change.org Il COSPA Abruzzo lancia una petizione per far pagare i danni all'agricoltura ...
Vedi altroDetailsLa petizione su Change.org Il COSPA Abruzzo lancia una petizione per far pagare i danni all'agricoltura ...
Vedi altroDetailsIl parere dell'associazione agricola In seguito alle recenti notizie riguardanti l’abbattimento di cervi nella regione, Cia ...
Vedi altroDetailsUn progetto prezioso “Con grande soddisfazione annunciamo la riapertura del Centro di recupero della fauna selvatica ...
Vedi altroDetailsStrumento di concertazione Va rilanciato il Tavolo Verde, strumento di concertazione. A dirlo i presidenti di ...
Vedi altroDetailsImpatti e rischi potenziali Un Piano Straordinario Regionale per la gestione e il contenimento della fauna ...
Vedi altroDetailsChiusini e gabbie La Regione Basilicata ha stanziato 137.081 euro da destinare ai comuni lucani per ...
Vedi altroDetailsUn'analisi oggettiva della questione Il Presidente Regionale – e Vicepresidente Nazionale – Federcaccia Toscana UCT Marco ...
Vedi altroDetailsGli interessi del settore primario "Il ruolo dell’Amministrazione regionale è determinante per lo sviluppo del ...
Vedi altroDetailsPerdite economiche rilevanti Cia Agricoltori Italiani Abruzzo, attraverso il suo presidente Nicola Sichetti, lancia un allarme ...
Vedi altroDetailsRischio diffusione “Gli allevatori chiedono di iniziare un serio processo di eliminazione dei cinghiali da un ...
Vedi altroDetailsCosa accadrà a luglio “Da anni ormai la presenza di cinghiali anche in Basilicata è fuori ...
Vedi altroDetailsI risultati della ricerca Il lavoro di conservazione che i cacciatori europei stanno portando avanti a ...
Vedi altroDetailsGiovedì 16 maggio, Niccolò Sacchetti, presidente di AB - Agrivenatoria Biodiversitalia, ha firmato una richiesta ufficiale ...
Vedi altroDetailsIncontro fondamentale Si è tenuto nel pomeriggio di sabato un incontro di fondamentale importanza tra Cia ...
Vedi altroDetailsDL Agricoltura Da un’analisi di Coldiretti un’impresa agricola su tre potrà beneficiare della moratoria dei debiti ...
Vedi altroDetailsLe scelte del passato “La peste suina noi non l’abbiamo mai sottovalutata”. A dirlo il ministro ...
Vedi altroDetailsInvito ai sindaci I Comuni introducano le gabbie per il contrasto alla fauna selvatica". È l'invito ...
Vedi altroDetailsUn allarme serio Enormi i danni causati dalla fauna selvatica in Puglia, con i cinghiali che ...
Vedi altroDetailsA chi è rivolto il bando La Regione Veneto ha annunciato l’apertura dei termini per la ...
Vedi altroDetailsIl contagio nel dettaglio La peste suina africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa che ...
Vedi altroDetails Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]