Peste suina, Confagricoltura Veneto alla Regione: “Confronto sui cinghiali”
Allevamenti decimati Nelle aziende di allevamento suinicole resta alta la preoccupazione per la possibile espansione della ...
Vedi altroDetailsAllevamenti decimati Nelle aziende di allevamento suinicole resta alta la preoccupazione per la possibile espansione della ...
Vedi altroDetailsSituazione da arginare Prosegue incessante l’azione del Parco del Ticino a supporto di Regione Lombardia e ...
Vedi altroDetailsOrdinanze e divieti Arriva dalla provincia di Savona una notizia molto particolare che riguarda i cinghiali. ...
Vedi altroDetailsVigilanza venatoria Continuano su tutto il territorio provinciale, i servizi di vigilanza venatoria delle Guardie Venatorie ...
Vedi altroDetailsIncontro istituzionale "Accogliamo con favore il cambio di strategia del commissario straordinario Filippini e della Regione ...
Vedi altroDetailsUno strumento innovativo Proteggere le produzioni agricole compromesse, salvaguardare la biodiversità degli habitat naturali, ma anche ...
Vedi altroDetailsDiffusione del virus Come previsto dalle Ordinanze del Commissario Straordinario per la Peste Suina Africana, anche ...
Vedi altroDetailsAiuti per il comparto La Regione in campo a sostegno degli allevatori, con aiuti per 5 ...
Vedi altroDetailsPunto di partenza Emergenza cinghiali e soluzioni possibili: ieri nella Sala Basento della Regione Basilicata si ...
Vedi altroDetailsSpostamenti continui Aumentano gli incidenti stradali anche gravi a causa dei cinghiali, ma è allerta rossa ...
Vedi altroDetailsEmergenza cronica Mercoledì 4 dicembre 2024 è stato adottato dalla Giunta Regionale della Puglia il Piano ...
Vedi altroDetailsControllo della PSA Da nuovi studi dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) emerge che le ...
Vedi altroDetailsUn problema regionale “Bene il lavoro condotto dal dott. Giovanni Filippini, Commissario straordinario alla Peste Suina ...
Vedi altroDetailsLe parole dell'assessore L’Assessore Marco Carrel comunica che l’Assessorato all’Agricoltura e Risorse naturali della Valle d'Aosta ...
Vedi altroDetailsRestrizione III È stata revocata la Zona di restrizione III in Emilia-Romagna, nel Piacentino, per le ...
Vedi altroDetailsGestione e contenimento “Approvato il “Piano Straordinario per la gestione e il contenimento della fauna selvatica ...
Vedi altroDetailsMisure di gestione Con Decreto del Presidente della Provincia di Alessandria numero 237 del 13 novembre ...
Vedi altroDetailsLa richiesta al commissario La Federcaccia Toscana-UCT si rivolge con urgenza al Commissario Straordinario alla Peste ...
Vedi altroDetailsConfronto diretto con la Regione I vertici di Coldiretti Abruzzo sono stati ricevuti questa mattina nella ...
Vedi altroDetailsL'esultanza di Coldiretti Importante vittoria per Coldiretti Marche al termine dell'ultimo confronto con la Regione. Agli ...
Vedi altroDetails Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]