Piemonte, si torna a cacciare la fauna tipica alpina e la moretta in pianura
Il ricorso contro il calendario Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte nella camera di consiglio ...
Vedi altroDetailsIl ricorso contro il calendario Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte nella camera di consiglio ...
Vedi altroDetailsAppello al Consiglio di Stato “Troviamo assolutamente sconcertante e inaccettabile per più motivi la sentenza resa ...
Vedi altroDetailsIl ricorso ambientalista L'ANUUMigratoristi, assistita dagli avvocati Alessio Abbinante e Giuseppe Rossi, si è costituita nel ...
Vedi altroDetailsFIDC e Comprensori Alpini Nella serata del 22 ottobre, la Federcaccia Nazionale e Federcaccia Piemonte insieme ...
Vedi altroDetailsUna deliberazione sommaria Il TAR Piemonte ha respinto l’istanza cautelare con cui le Associazioni ambientaliste hanno ...
Vedi altroDetailsLa critica a Federcaccia Il Consiglio di Stato con ordinanza 3670/2024 pubblicata in data 4 ottobre ...
Vedi altroDetailsLo sforzo dell'assessorato Arci Caccia volutamente dopo alcuni giorni e per non cadere in facili entusiasmi, ...
Vedi altroDetailsDate confermate Il calendario venatorio 2024/2025 di Regione Lombardia è confermato in pieno sia per le ...
Vedi altroDetailsLa scelta dei giudici Il Tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia riconosce la piena legittimità del calendario ...
Vedi altroDetailsSituazione di gravità e urgenza Il Tar del Piemonte ha accolto l'istanza cautelare delle associazioni Oipa ...
Vedi altroDetailsRichiesta annullata Il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Umbria (Sezione Prima) si è pronunciato giudicando in parte ...
Vedi altroDetailsNetta bocciatura Con ordinanza cautelare resa all’esito dell’udienza celebratasi Mercoledì 25 settembre u.s., il TAR Sicilia ...
Vedi altroDetailsL'intervento della Regione Dal prossimo fine settimana la stagione della caccia in Veneto potrà regolarmente iniziare ...
Vedi altroDetailsChi ha presentato il ricorso Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Emilia Romagna (Sezione Seconda) si ...
Vedi altroDetailsUn appuntamento molto atteso Soltanto 24 ore: è questa l'attesa che separa i cacciatori del Veneto ...
Vedi altroDetailsRichieste di chiusura anticipata Riceviamo da Federcaccia Sardegna: “NOI e solo NOI a difendere i cacciatori ...
Vedi altroDetailsLa controversa decisione del TAR Il presidente regionale di Federcaccia Veneto Emiliano Galvanetto, insieme ai suoi ...
Vedi altroDetailsSpecie cacciabili Il TAR del Veneto ha sospeso in larga parte il calendario venatorio. L'Arci Caccia ...
Vedi altroDetailsCertezza del diritto Si è appena concluso a Firenze il consiglio regionale di Federcaccia Toscana-UCT. In ...
Vedi altroDetailsAssessorato alla Difesa dell'Ambiente Nel corso della giornata odierna, giovedì 19 settembre 2024, con decreto dell'assessore ...
Vedi altroDetails Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]