Nelle Marche il primo convegno regionale sulla beccaccia dell’Adriatico
Chi ha organizzato l'evento Sabato 15 febbraio alle ore 15.00 presso la sala polivalente “Tonelli” a ...
Vedi altroDetailsChi ha organizzato l'evento Sabato 15 febbraio alle ore 15.00 presso la sala polivalente “Tonelli” a ...
Vedi altroDetailsI prossimi 7 giorni Come di consueto, è stato reso noto il tradizionale bollettino noto come ...
Vedi altroDetailsCalendario regionale Continuano le richieste di chiarimento in ordine alla possibilità di prelievo della specie beccaccia. ...
Vedi altroDetailsSistema di monitoraggio L'ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) nel suo parere ...
Vedi altroDetailsI due esemplari catturati A 13 anni dalla cattura di Veneto 1 a Galzignano Terme (PD), ...
Vedi altroDetailsTermini di legge In ragione dell’emendamento alla finanziaria 2025 che modifica la legge 157/92 e in ...
Vedi altroDetailsNuove disposizioni Con il Bollettino emesso ieri, 1° gennaio 2025, si conferma che fino a lunedì ...
Vedi altroDetailsLe colline della Daunia Si correrà il prossimo 2 Marzo 2025 presso l’Azienda Faunistica Venatoria “Difesa ...
Vedi altroDetailsAutorizzazione regionale Buone notizie per gli appassionati di caccia alla beccaccia. Come reso noto da Federcaccia ...
Vedi altroDetailsSistema di monitoraggio Come è noto ai cacciatori lombardi, l'ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e ...
Vedi altroDetailsTempi e modalità di intervento Con D.d.u.o. n. 9133 del 5 luglio 2021 è stata approvato ...
Vedi altroDetailsUna specie molto apprezzata La sezione provinciale e comunale della Federcaccia di Perugia in collaborazione con ...
Vedi altroDetailsLa purezza della caccia Riportiamo di seguito l'ultimo post social diffuso dall'associazione "Amici di Scolopax": "Ci ...
Vedi altroDetailsProblematiche annose Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (Sezione Terza) ha pronunciato in data 25/09/2024 l'Ordinanza ...
Vedi altroDetailsIncontro iniziale Si è svolto lo scorso lunedì 18 marzo il primo incontro del progetto Natura, ...
Vedi altroDetailsUn evento coinvolgente Nel suggestivo territorio di Ciorlano (CE), ai piedi del massiccio montuoso del Matese ...
Vedi altroDetailsI luoghi degli spostamenti La beccaccia battezzata “Barone”, marcata nell’isola di Pantelleria all’inizio di gennaio di ...
Vedi altroDetailsPresenza importante Pubblichiamo di seguito il nuovo aggiornamento da parte dell'associazione Amici di Scolopax in merito ...
Vedi altroDetailsUn mese di censimenti L'A.T.C. Pescara, in ottemperanza al calendario venatorio regione Abruzzo 2023/24 (capo D), ...
Vedi altroDetailsLe ultime dal Pescarese La Federcaccia provinciale di Pescara comunica che in riferimento a quanto dispone ...
Vedi altroDetails Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]