Tra l’altro, ogni anno riesce ad attirare molti turisti da ogni parte d’Italia. La quarantanovesima edizione inizierà a breve e si svolgerà poi anche nelle giornate di venerdì 4, martedì 8 e venerdì 11 dicembre con una serie di iniziative di grande interesse culturale e sportivo. Il cinghiale non potrà che essere l’indiscusso protagonista dell’evento. Gli stand proporranno i prodotti tipici a base di carne dell’ungulato (la classica selvaggina di questa zona), oltre a olio e vino delle aziende del posto. Non mancherà nemmeno il corteo storico con figuranti che faranno rivivere l’antico passato di Suvereto.
San Potito Ultra (AV), un piccolo borgo dell'Irpinia, si prepara a festeggiare la XXVI edizione della celebre Sagra del Cinghiale e della Castagna, un appuntamento che ormai è entrato nel cuore di residenti e visitatori. Nei giorni dell'11, 12 e...
Vedi altroDetails