Il corso si svolgerà infatti per tutto il mese di aprile, nello specifico nelle date del 7, 8, 13, 14, 15, 21 e 22. La sede scelta è quella della Sala del Palazzo dell’Amministrazione Provinciale dell’Aquila a Sulmona, per la precisione a Via Mazara, non lontano dal Comune. I partecipanti sono stati invitati a consultare il programma degli orari delle lezioni, avendo cura di portare con loro la ricevuta del pagamento effettuato per prendere parte al corso.
Tutte le lezioni avranno una durata compresa tra le 2 e le 4 ore, con tanto di esercitazioni in aula e sul campo. Al termine del corso ci saranno gli esami scritti e orali per l’abilitazione vera e propria. Poche settimane fa è stato organizzato proprio il primo censimento delle due specie, il quale ha coinvolto il personale formato, un’attività condotta in contemporanea su tutto il territorio regionale, sia all’interno che all’esterno delle aree protette.