HIT Show sarà una luccicante passerella per questa disciplina che è guidata dalla Federazione Italiana Tiro a Volo che conta in Italia 420 società in attività e 21mila atleti tesserati. Un trend che non conosce cali, sia per gli effetti positivi dei successi olimpici, sia per l’attività di promozione svolta negli ultimi anni. Tra questi, un recente esempio è il progetto “NeoFitav”, realizzato in collaborazione con l’Università di Urbino e ANPAM (Associazione nazionale produttori di armi), che in un anno ha permesso di avvicinare circa 1 milione di italiani e di portare per la prima volta al poligono 2 mila potenziali nuovi atleti.
Due appuntamenti da segnare in agenda. Domenica alle 10.00, alla Hall 7.1 (Sala Giotto B), un appuntamento per gli appassionati di tiro sportivo nel convegno Promuovere il tiro: esperienze a confronto. A cura di Armi e Tiro e in collaborazione con IEG. Al centro dell’attenzione, la promozione sportiva. Saranno presenti campioni del calibro di Roberto Di Donna, Jessica Rossi e Alessia Iezzi; i dirigenti sportivi FITAV Sergio Carella e Adriano Lonardi; dalla Federazione Italiana Tiro Dinamico Sportivo Antonio Perrone ed Eugenio Fasulo; il Presidente FIDASC Felice Buglione; il Segretario di sezione Roberto Zarrillo e Marzio Maccacaro della Fiocchi. Modera il giornalista Massimo Vallini.
Sempre a cura della FITAV, domenica 11 febbraio alle 16.00 all’interno della HIT Arena, premiazioni dei campioni di tiro sportivo che riceveranno i premi del Trofeo HIT Show 2018. Sei le specialità di gare che si sono da poco concluse: Fossa Olimpica, Fossa Universale, Percorso di Caccia in pedana (Compak), Skeet, Double Trap e Tiro all’elica.
FOCUS ON HIT SHOW 2018
Qualifica: Fiera internazionale; Organizzazione: Italian Exhibition Group SpA; periodicità: annuale; ingresso: operatori e grande pubblico; orari: sabato 10, domenica 11 e lunedì 12 febbraio 9.00 – 18.00; Regolamento visitatori: http://bit.ly/2EmjcBK; websites: https://www.hit-show.com/it/; facebook: https://www.facebook.com/HITShowIEG/