Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
Un piatto rustico e raffinato, ideale per le fredde giornate invernali. Scopri come preparare questo gustoso spezzatino di cervo accompagnato da una salsa agrodolce ai frutti di bosco e croccante polenta grigliata.
Ingredienti e preparazione dello spezzatino di cervo
La marinatura della carne
Per ottenere una carne tenera e saporita, è essenziale una buona marinatura. Ti serviranno:
1 kg di carne di cervo (spalla o coscia)
2 cipolle rosse affettate
2 carote a pezzetti
2 coste di sedano
2 spicchi d’aglio schiacciati
Bacche di ginepro leggermente pestate
Erbe aromatiche: rosmarino, timo e alloro
400 ml di vino rosso corposo (come Barolo o Chianti)
Lascia marinare la carne in frigorifero per almeno 6 ore o preferibilmente tutta la notte.
Cottura dello spezzatino
Asciuga la carne con carta da cucina dopo la marinatura.
Passa i cubetti di cervo nella farina.
Scalda olio extravergine d’oliva in una casseruola e rosola la carne fino a doratura.
Soffriggi le verdure della marinata nella stessa casseruola.
Aggiungi la carne, le erbe aromatiche e sfuma con il vino della marinata.
Versa 500 ml di brodo di carne caldo, copri e cuoci a fuoco lento per 2 ore.
La carne sarà pronta quando risulterà tenera e il sugo denso e avvolgente.
Preparazione della salsa ai frutti di bosco
Ingredienti
150 g di mirtilli
100 g di ribes o lamponi
50 g di zucchero di canna
2 cucchiai di aceto balsamico
Un pizzico di cannella e sale
Procedimento
Cuoci tutto in un pentolino per 15 minuti, mescolando fino a ottenere una consistenza densa. Per una salsa liscia, frulla con un mixer a immersione.
Come preparare la polenta grigliata
Ingredienti
1 litro d’acqua salata
250 g di farina di mais
50 g di burro
Formaggio grattugiato (Grana Padano o Parmigiano Reggiano)
Procedimento
Versa la farina di mais a pioggia nell’acqua bollente.
Cuoci per 30-40 minuti mescolando.
Aggiungi burro e formaggio.
Versa la polenta in una teglia e fai raffreddare.
Taglia e griglia i pezzi per 3-4 minuti per lato.
Impiattamento e consigli finali
Disponi lo spezzatino di cervo con il suo sugo aromatico, affianca qualche fetta di polenta grigliata e completa con la salsa ai frutti di bosco.
Consigli per un risultato perfetto
La marinatura è fondamentale per un sapore profondo e una carne tenera.
La salsa agrodolce bilancia l’intensità del cervo.
La polenta grigliata dona una nota croccante.
Questo piatto è perfetto per una cena invernale con amici e famiglia. Accompagnalo con un buon vino rosso corposocome un Nebbiolo o un Brunello di Montalcino per un’esperienza culinaria completa.
PREPARAZIONE - Iniziamo col preparare la pasta: mettete dentro la planetaria tutti gli ingredienti e lasciateli amalgamare dolcemente. Una volta ottenuto l'impasto lasciatelo riposare in frigorifero per 45 minuti. In un tegame mettete le verdure precedentemente tritate insieme al lardo e fatele soffriggere....
Procedimento: Iniziamo affumicando il carré di cervo. Riponiamo dei trucioli di faggio precedentemente lasciati in ammollo in acqua fredda per almeno 2 ore e poi scolati, all’interno di un fagotto di carta stagnola, senza chiuderlo completamente e mettiamolo in una pentola....
INGREDIENTI 600 gr filetto di cervo 300 gr spaghetti di riso 45 gr cavolo verza a fette 10 taccole 10 pomodori ciliegino 8 asparagi ½ cipolla argentata ½ finocchio q.b. sale e pepe q.b. olio EVO Per il condimento 2...
Saporita e magra: sono queste le due caratteristiche principali della carne di cervo che possono farla preferire a quella di manzo. Con le spezie giuste (rosmarino e ginepro in primis) si può dare un sapore diverso e prelibato che è...
La cucina tipica della Valtellina si fa apprezzare per i sapori decisi e gli abbinamenti che fanno la differenza. La selvaggina è parte integrante di questa tradizione gastronomica, dunque perchè non provare una ricetta speciale e appetitosa come il salmì...
L’autunno è iniziato da poco, la stagione venatoria è entrata nel vivo in tutte le regioni italiane: le prime uscite sono state proficue, soprattutto per quel che riguarda gli ungulati? La caccia a cervi, cinghiali e caprioli è una di...
Il bosco sa sempre stupirci con i suoi panorami, ma sorprende anche il palato. Uno degli animali che lo popolano e un alimento tipico della terra, si sposano perfettamente nella ricetta che vi presentiamo oggi. Stiamo parlando dei funghi e...
Con l'arrivo della bella stagione e soprattutto del caldo i pasti diventano veloci e leggeri. Pochi di noi hanno voglia di mettersi ai fornelli e spadellare per ore. La soluzione in questo caso sono ricette facili e poco impegnative. Gli...
La carbonara è la ricetta italiana tra le più conosciute al mondo. Per molti chef realizzarla nel modo corretto, seguendo i dettami della tradizione è una vera filosofia. Ognuno ha i suoi segreti e realizzare la versione perfetta è una...
Filetto di cervo ai mirtilli Il cervo è un animale che vive esclusivamente nei boschi. La sua carne è una valida alternativa a quella bovina. Le sue carni saporite hanno valori nutrizionali adatti a regimi alimentari sani e naturali. Allora...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy