«Con questa operazione abbiamo raccolto soprattutto plastica, bottiglie e bottigliette, mascherine, materiali ferrosi e lattine», spiega Marco Marchesan, «e successivamente abbiamo conferito i materiali raccolti nei diversi sacchi in via del Commercio, all’ex isola ecologica, dove in accordo con i responsabili dell’Ufficio Ecologia, gli addetti raccoglieranno il “raccolto” per il successivo smaltimento. Una forte collaborazione con l’Amministrazione comunale che ci ha fornito appoggio e materiali per la raccolta. E’ stato un momento impegnativo ma anche divertente, soprattutto una dimostrazione che si può fare il bene della nostra comunità con uno spirito di condivisione e con l’attenzione al territorio dove viviamo ed operiamo» (L’Arena).
Pochissimi studi scientifici Una novità importante è stata resa pubblica oggi pomeriggio dall'ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici): "La nostra associazione in collaborazione con Federcaccia - Studi e Ricerche Faunistiche ed Agro-Ambientali e l'Università di Pisa ha iniziato un nuovo progetto...
Vedi altroDetails