La cifra esatta è pari a 1,85 milioni: come precisato da Berlato, il Ministero può evitare la selezione in questi casi, ma l’assegnazione esclusiva a una sola associazione non sembra opportuna, anche perchè il denaro è finito direttamente nelle casse della Lega. Non convincono neanche le giustificazioni, dato che si parla della valutazione delle competenze professionali, di esperienza maturata e di mezzi idonei richiesti, requisiti che non è solo la LIPU a possedere.
Il Ministro Martina è stato quindi invitato a spiegare tutto questo: si sta parlando di una mozione in Consiglio Regionale e anche di una interrogazione parlamentare. Come ha stabilito la Commissione Europea, la “Rete Rurale Nazionale” prevede il supporto e l’attuazione di politiche di sviluppo rurale, tra cui anche la valorizzazione delle relazioni e lo scambio comunicativo tra gli attori dei territori rurali.