La SIPS è una di queste e ha quindi deliberato di realizzare un percorso per il tipo specifico di formazione, in modo da utilizzarlo con i propri soci. I corsi dovranno essere sottoposti all’attenzione dell’ENCI, una volta approvati e autorizzati ci sarà l’attivazione definitiva e le lezioni potranno essere impartite dalle sezioni della società. Proprio per questo motivo il presidente ha anche invitato i presidenti provinciali a interrompere gli eventuali corsi per valutatori di cani da seguita che sono stati programmati ma che non hanno ricevuto l’autorizzazione necessaria.
Tutti coloro che non si atterranno alle indicazioni appena spiegate si assumeranno tutte le responsabilità del caso. Tra gli argomenti sviluppati finora ci sono quelli volti all’approfondimento delle caratteristiche cinognostiche e cinotecniche dei cani, con diverse ore di teoria e pratica e valutazioni finali consistenti in relazioni da redigere secondo il regolamento dei cani da seguita.