Non appena siamo stati contattati dalla Lav ci siamo subito messi a disposizione per collaborare a questo progetto che ci auguriamo possa essere d’esempio per tanti altri Comuni». Il progetto di sterlizzazione è stato avviato il 28 maggio con il coinvolgimento del Centro animali non convenzionali del Dipartimento di Veterinaria dell’Università di Torino che, con la sua clinica mobile, sterilizzerà le nutrie catturate dai volontari della Lav. Gli interventi saranno condotti in laparoscopia, consentendo alle nutrie di essere rimesse in libertà già dopo mezz’ora dalla sterilizzazione (Milano Today).
Pochissimi studi scientifici Una novità importante è stata resa pubblica oggi pomeriggio dall'ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici): "La nostra associazione in collaborazione con Federcaccia - Studi e Ricerche Faunistiche ed Agro-Ambientali e l'Università di Pisa ha iniziato un nuovo progetto...
Vedi altroDetails