Gli scarponi Adamello GTX della Dolomite offrono massimo confort e sicurezza.
Il reparto Ricerca e Sviluppo di questa azienda è alla continua ricerca di soluzioni che possano conferire ai prodotti massimo comfort e sicurezza. Gli scarponi Adamello GTX sono l’esempio di tale sforzo da parte della Dolomite. L’azienda Dolomite nasce nel 1897 con l’apertura di un piccolo calzaturificio per opera di Giuseppe Garbuio. La Dolomite riscuote fin da subito grandi successi ed entra nella storia con imprese divenute leggendarie. Nel 1954 gli alpinisti italiani Compagnoni e Lacedelli conquistano la vetta Karakorum K2 indossando scarpe da alpinismo Dolomite. Dopo questo importante traguardo, la Dolomite inizia la produzione dei primi scarponi da sci in plastica. Dopo 111 anni di storia, la Dolomite riesce a competere sul mercato grazie all’innovazione tecnologica.
I prodotti sono in continua evoluzione, rimanendo all’avanguardia nel proprio settore. Il primo sistema che contraddistingue gli scarponi della Dolomite è il DAS, acronimo di Dolomite Anatomic System. Questo consiste in un sistema progettuale con il quale vengono realizzati i modelli nell’ambito della calzatura Outdoor. Il reparto Ricerca e Sviluppo della Dolomite, punta di diamante dell’azienda, ha ideato un sistema di design e progettazione che nasce dall’anatomia del piede umano, con il proposito di ottenere soluzioni costruttive in grado di garantire livelli di comfort mai raggiunti nell’outdoor. In ogni condizione di utilizzo, dal “mountaineering” più spinto al trekking leggero, fino alle attività “multi sport”, il sistema DAS assicura comfort e sicurezza.
Altra novità è il sistema BBB (Back Bone Base) sviluppato in collaborazione tra Dolomite Vibram. è il sistema di suole in grado di offrire il massimo livello di comfort, sicurezza, tenuta e durata in ogni situazione e condizione metereologica. Il particolare design della suola e del suo battistrada si ispira alla forma delle vertebre della colonna dorsale, al fine di ottenere l’ideale equilibrio tra stabilità e flessibilità nel movimento. Nello specifico il battistrada centrale in gomma a densità più morbida, è caratterizzato da profondi tagli dalla particolare conformazione “a vertebra” BackBoneBase per dare maggior flessibilità alla rullata. La mescola di gomma a densità più rigida assicura la massima tenuta laterale garantendo assoluta stabilità e sicurezza. Infine, la zona dell’arco plantare garantisce maggior avvolgimento e sostegno al piede. Quanto elencato testimonia il grado di innovazione tecnologica raggiunto dalla Dolomite, la quale offre sul mercato prodotti di alta qualità. Gli scarponi ADAMELLO GTX, rispondo perfettamente alle esigenze del cacciatore che si avventure su terreni difficili. La tomaia è in pelle scamosciata idrorepellente e traspirante e l’intersuola è in nylon da 3mm. La suola coniuga il sistema vibram dolomite in gomma con la microporosa bidensità ammortizzante. Il peso degli scarponi Adamello GTX è di 630 gr e sono disponibili in colore verde o arancio. Indossare gli Adamello GTX significa dare al piede il massimo comfort e sicurezza durante le battute di caccia.
Giornalista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.
Dalle prime luci dell’alba fino all’ultimo crepuscolo, l’occhio del cacciatore è guidato da uno strumento essenziale: il binocolo. Ma scegliere quello giusto non è solo una questione di ingrandimenti o di marca: significa conoscere il proprio stile di caccia, valutare...
A IWA Outdoor Classics 2025 di Norimberga, Hikmicro ha svelato la sua visione per il futuro nel mercato della caccia. "L’azienda continua a guidare il mercato delle ottiche da caccia digitali, ma ora vuole fare un passo avanti rispetto alla...
Hikmicro azienda leader nella produzione di tecnologia termica, che dal 2008 investe in ricerca e sviluppo per portare sul mercato prodotti sempre all’avanguardia, ha presentato, alla stampa specializzata, le novità per il 2025, offrendo la possibilità di provare direttamente “sul...
L'importanza delle ottiche nella caccia e nel tiro sportivo Precisione, affidabilità e resistenza: tre caratteristiche essenziali quando si parla di ottiche per la caccia e il tiro sportivo. Una buona ottica può fare la differenza tra un colpo perfetto e...
Quando si tratta di tiro a lunga distanza, conoscere la distanza esatta del bersaglio è fondamentale per garantire precisione e successo. Il Leupold RX-2800 TBR/W DNA è un telemetro laser progettato per offrire misurazioni rapide, accurate e affidabili fino a...
Negli ultimi anni, la tecnologia ha ridefinito il mondo della caccia e delle attività outdoor, introducendo strumenti sempre più sofisticati e performanti. Il GUIDE Sensmart DN30 è una delle innovazioni più interessanti nel settore dell’ottica digitale, progettato per offrire visione...
Per lavorare con la lama skinner si può anche portare pollice o indice sulla concavità presente sul dorso. Eka è azienda ultracentenaria con sede a Eskilstuna, Svezia centro-orientale, contea di Södermanland. Tanti coltelli in catalogo, ma alla fine degli anni...
Progettato per garantire massimo comfort, il Portabinocolo Härkila distribuisce il peso del binocolo sulle spalle, riducendo la pressione sul collo. Da 40 anni l’azienda scandinava Härkila si distingue come azienda leader nella produzione di abbigliamento, accessori e calzature da caccia,...
La zona delle torrette dal lato destro. Quella superiore è dell’alzo. La famiglia di cannocchiali integrati con termocamera Stellar di Hikmicro è ormai giunta al livello 3.0. Tra i 5 modelli disponibili e presentati a EOS ’25 nello stand del...
Le dimensioni dell’XL 60 sono 442x78x98 mm. La lituana Pulsar punta anche sull’ottica per la nuova serie Thermion 2 LRF 60, che adotta ampie lenti HD da 60 mm in Germanio, progettate per applicazioni a lungo raggio, che restituiscono un’immagine...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy