Sako 90 è una famiglia di carabine perfetta per la caccia in montagna e tutte le forme caccia di selezione. Anteprima mondiale a Caccia Village, Bastia Umbra, 12‐14 maggio 2023
Sako, l’azienda finlandese leader nella produzione di carabine e munizioni, crea una nuova famiglia di raffinate bolt‐action, armi di alto livello dedicate agli appassionati più esigenti: la famiglia Sako 90. Gli appassionati potranno ammirarla presso lo stand Beretta a Caccia Village e provarla presso le linee di tiro del rigato allestite (sabato 13 e domenica 14 maggio) presso il Tav Umbria di Piancardato, Collazzone (Perugia).
Questa avanzata bolt‐action si è evoluta e migliorata per avere un funzionamento ancora più morbido, un peso ridotto ed essere ancora più precisa. La serie Sako 90 è stata pensata per esaltare la tua esperienza nella natura. Sarà la tua perfetta compagna di viaggio perchè è stata sviluppata da cacciatori per i cacciatori. La nuova famiglia Sako 90 è la summa dagli ultimi 25 anni di grandi successi in casa Sako, partendo dalla legendaria famiglia Sako 75, per arrivare al successo indiscusso della Sako 85. La Sako 90 comprende cinque modelli distinti che rendono perfetto qualsiasi tipo di caccia, dalla cerca in pianura, alla caccia appenninica fino alla più impegnativa caccia alpina.
Famiglia Sako 90, – caratteristiche tecniche e highlights tecnologici
Sako 90, azione progettata per massima precisione, otturatore che consente una chiusura morbida e silenziosa. Tutte le Sako 90 sono state progettate per avere aree di contatto ed attriti ridotti al minimo, questo per consentire una chiusura dell’otturatore estremamente morbida e senza alcun rumore. Il processo di brocciatura è talmente accurato che permette un perfetto scorrimento dei tenoni e rende la chiusura sicura e totalmente affidabile. Potrai ripetere velocemente il colpo vista l’operatività rapida e fluida del sistema azione/otturatore. Inoltre, l’azione Sako 90 è stata rinforzata rispetto al passato. L’area superiore è stata maggiorata per garantire minime torsioni, soprattutto nella zona della porta d’espulsione. Il recoil lug è stato integrato alla nuova azione piatta che garantisce maggiore precisione rispetto alle classiche azioni tonde. Il recoil lug, totalmente in acciao, garantisce un perfetto assorbimento del rinculo e assicura massima precisione, colpo dopo colpo. La Sako 90 ha diverse azioni che ottimizzano il sistema di apertura dell’otturatore sulla base della dimensione reale della cartuccia, il sistema azione/otturatore è stato quindi migliorato per un’operatività rapida ed altamente funzionale.
Sako 90 flessibilità nel sistema di montaggio ottica
I modelli con Picatinny integrata garantiscono estrema facilità di montaggio dell’ottica con massima precisione, i sistemi con slitta Optilock da 17 mm sono uno standard di casa Sako.
L’otturatore Sako è il più affidabile del mercato, assicura un funzionamento sempre impeccabile e garantisce sicurezza ai massimi livelli.
Tutte le Sako 90 hanno un otturatore con 3 tenoni che assicurano massima superficie di contatto quando l’arma va in chiusura. Ogni singola arma è testata a norma CIP (vengono sparate due munizioni ad alta pressione) per certificarne la totale sicurezza. L’espulsione è demandata a due pistoncini posizionati sulla testina, proprio come nei famosi modelli Sako TRG. Il funzionamento dell’otturatore è stato testatao per ben 5 milioni di cicli senza alcun malfunzionamento. Questo fattore è cruciale per determinare la sicurezza dell’arma, soprattutto quando la si utilizza per cacce pericolose, come quelle ai selvatici Africani.
Precisione migliorata grazie a gruppi scatto che assicurano perfetti pesi di sgancio
I modelli Sako 90 possono avere scatto con stecher o scatto diretto regolabile. Lo scatto regolabile può essere settato su 5 diversi livelli di peso (da 1 a 2 kg) senza la necessità di smontare l’arma. Questa funzionalità permette diverse tipologie di utilizzo, dalla caccia “long range” alla caccia in battuta. Inoltre è possible modificare la posizione del grilletto per avere massima ergonomia.
Sako carbon stock, robusto e leggero, a bassa rumorosità, garantisce un sorprendente assorbimento del rinculo per una rapida ripetibilità del colpo.
Alcuni modelli di Sako 90 sono offerti con calciatura in carbonio. Questi calci utilizzano la tecnologia chiamata “resin transfer molding” (RTM) utilizzata nell’industria aerospaziale per l’impiego in condizioni estreme. Questa tipologia di costruzione garantisce una rigidità unica grazie ad un intreccio multistrato 3D che avvolge tutta la calciatura. Grazie a questa trama di carbonio, intrecciata a tutta lunghezza, si avrà una stabilità totale, in qualsiasi condizione e temperature di utilizzo. Inoltre, nonostante il peso estremamente contenuto, il rinculo sarà sorprendentemente leggero. La rigidità del carbonio è ideale per avere un bedding stabile che garantisce una eccezionale precisione, sempre ripetibile colpo dopo colpo. Queste armi sono pensate per le cacce in cui il peso è di fondamentale importanza, qui la tecnologia RTM entra in gioco e garantisce pesi minimi per le attività venatorie negli ambienti più difficili e sfidanti.
Canne rotomartellate, impressionante precisione “out of the box” e una durata ancor più lunga.
Tutte le Sako 90 hanno canne rotomartellate a freddo con qualità “match‐grade”. Queste canne non hanno necessità di rodaggio in quanto il processo di martellatura garantisce una superficie interna totalmente liscia che consente di raggruppare le rosate con massima precisione. Un altro vantaggio della rotomartellatura è quello di aumentare la durezza del materiale e garantire una vita della canna molto lunga. Inoltre, i vivi di volata sono lavorati in modo ineccepibile per consentire ai gas di fuoriuscire in modo uniforme, questo è il fattore determinante per avere una precisione senza pari.
È il cuore delle Dolomiti a fare da sfondo a una delle manifestazioni più attese del panorama venatorio nazionale. “Caccia, Pesca, Natura 2025”, in corso dall’11 al 13 aprile presso Longarone Fiere Dolomiti, si conferma punto di riferimento per cacciatori,...
Caccia Village non smette di aggiungere eventi, attività e progetti al suo consolidato format e per l’edizione 2025 annuncia ancora una novità: il lancio della sua “Community”. La “Community Caccia Village” è il frutto di un lavoro di aggregazione che...
A IWA Outdoor Classics 2025 di Norimberga, Hikmicro ha svelato la sua visione per il futuro nel mercato della caccia. "L’azienda continua a guidare il mercato delle ottiche da caccia digitali, ma ora vuole fare un passo avanti rispetto alla...
L’azione 84M è predisposta per il montaggio di attacchi per le ottiche. La serie Mountain Ascent, in italiano “salita in montagna”, rappresenta il top delle carabine da caccia Kimber per la qualità e l’efficacia, ma soprattutto per la leggerezza. Quella...
Hikmicro azienda leader nella produzione di tecnologia termica, che dal 2008 investe in ricerca e sviluppo per portare sul mercato prodotti sempre all’avanguardia, ha presentato, alla stampa specializzata, le novità per il 2025, offrendo la possibilità di provare direttamente “sul...
Una vera festa ed una celebrazione della Caccia al Cinghiale, quella che si svolgerà a Caccia Village, nella giornata di Domenica 11 Maggio 2025, durante la fiera della caccia e del tiro più grande del centro e sud Italia. “Il...
Il Gruppo Chiappa annuncia la firma di un accordo di distribuzione esclusiva con Redolfi Armi per il mercato italiano, limitatamente alla gamma di armi da fuoco a marchio Chiappa Firearms. Redolfi Armi, operatore di comprovata esperienza nella distribuzione e nel...
Negli ultimi anni, la tecnologia ha ridefinito il mondo della caccia e delle attività outdoor, introducendo strumenti sempre più sofisticati e performanti. Il GUIDE Sensmart DN30 è una delle innovazioni più interessanti nel settore dell’ottica digitale, progettato per offrire visione...
Per lavorare con la lama skinner si può anche portare pollice o indice sulla concavità presente sul dorso. Eka è azienda ultracentenaria con sede a Eskilstuna, Svezia centro-orientale, contea di Södermanland. Tanti coltelli in catalogo, ma alla fine degli anni...
Esposizione internazionale di armi, munizioni, ottiche e sport di tiro: IWA OutdoorClassics 2025 si conferma l'evento di riferimento per il settore. Norimberga ha nuovamente accolto il mondo della caccia, del tiro sportivo e dell'outdoor con l'edizione 2025 di IWA OutdoorClassics,...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy