Si terrà a Settimo Rottaro (TO) la 13a Sagra “Salam’d Patata”, nelle giornate del 30, 31 gennaio e 1 febbraio 2015.
Torna per l’13a edizione a Settimo Rottaro, in provincia di Torino, la Sagra “Salam’d Patata”, nelle giornate del 30, 31 gennaio e 1 febbraio 2015. La sagra prevede un programma ricco di appuntamenti enogastronomici…e non solo…
Programma della Sagra:
Venerdì 30 Gennaio Palasagra – Area Parrocchiale dalle ore 20.00 Purcat Party con Radio Gran Paradiso, porchetta, birra e vino…; Sabato 31 Gennaio Edificio Polifunzionale A.Olivetti Locali della Biblioteca ore 15.30 presentazione delle opere di e con lo scrittore Paolo Vachino;
Sala convegni ore 17.00 Convegno: 0 WASTE, discussione intorno alla riducibilità dei rifiuti con l’intervento di esperti del settore; seguirà un APERITIVO A KM 0 con prodotti locali e della Sagra;
Palasagra – Area Parrocchiale dalle ore 20.00 SEN-A DAL PURCAT: cena secondo tradizione con piatti a base di carne di maiale e contaminazioni gastronomiche del Comune ospite ( su prenotazione); a seguire Intrattenimento Musicale con il gruppo “VANNI 60” Domenica 1 Febbraio per le vie del paese dalle 9.00 e per tutto il giorno “DEL MAIALE NON SI BUTTA VIA NIENTE” la filiera figurata della lavorazione del maiale, Mostra-Mercato di prodotti tipici agro-alimentari e dell’artigianato; Tradizionali Gruppi Musicali Itineranti; Fiera dell’antiquariato; LE OSTERIE DELLA TRADIZIONE: nei cantoni Castello, Crearo, San Pietro e Villa saranno proposti in degustazione i piatti della tradizione rottarese; PEISA DAL PURCAT: gara di stima del peso di un roseo porcellino.
PIAZZA DELLA CHIESA ore 11.00 PARTENZA DEL CORTEO STORICO con la presenza di Gruppi Storici Canavesani; a seguire CERIMONIA PUBBLICA DEL GEMELLAGGIO GASTRONOMICO tra il Salam ‘d patata e altri prodotti poveri della tradizione italiana;
Palasagra – Area parrocchiale dalle 12.00 AL DISNA’ D’LA DUMINICA: pranzo tipico con menù degustazione;
SACRATO DELLA CHIESA dalle 15.00 VISITA GUIDATA DELLA CHIESA E DEL PAESE
EDIFICIO POLIFUNZIONALE dalle 15.00 LABORATORIO DI ARTE SALUMIERA (su prenotazione); dalle ore 15.00 SEMPLICEMENTE DIVERTENTI: giochi tradizionali per bambini;
PIAZZA DELLA CHIESA ore 16.00 PESATURA DEL PURCAT e proclamazione del vincitore della Gara di Stima.
Per Informazioni:
Comune Settimo Rottaro: tel.0125/720153
Web: comune.settimorottaro.to.it
settimo.rottaro@ ruparpiemonte.it
Numero dedicato Cell.366.4214151
Le manifestazioni potrebbero subire cambiamenti, pertanto si consiglia di verificare l’evento contattando direttamente gli enti organizzatori. Caccia Passione non è responsabile di eventuali modifiche delle date dei singoli eventi.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
San Potito Ultra (AV), un piccolo borgo dell'Irpinia, si prepara a festeggiare la XXVI edizione della celebre Sagra del Cinghiale e della Castagna, un appuntamento che ormai è entrato nel cuore di residenti e visitatori. Nei giorni dell'11, 12 e...
CAI Agromec è l’unione delle Associazioni a cui aderiscono le imprese di meccanizzazione agricola (agromeccaniche) che svolgono l’attività del contoterzismo prevalentemente nel settore dell’agricoltura dell’ambiente e del territorio, sarà presente con i propri associati nella parte espositiva della manifestazione ed effettuerà...
Fervono i preparativi per il 31° Game Fair che si svolgerà nei giorni 9,10,11 settembre p.v., nell’area espositiva del Madonnino a Grosseto. Il Game Fair è un grande parco giochi all'aperto, dove tutti gli appassionati delle attività Outdoor possono non solo...
Dal 18 al 22 settembre 2021 la collettiva d’arte promossa dall’Associazione Terre di Campania, sarà ospitata presso Villa Fiorentino, uno dei gioielli di Sorrento. La mostra sarà visitabile dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00 e il sabato...
Da venerdì 6 a domenica 8 agosto 2021 si svolgerà Lam’Arte la mostra mercato del coltello d’arte da caccia ed outdoor organizzata dal comune di Frosolone (provincia di Isernia) in collaborazione con EPICA e con il patrocinio della Regione Molise...
La sezione cacciatori di Villongo, legata alla Federcaccia, e aderente all’Associazione Sagre e Fiere del Nord Italia associata alla Confu, organizza domenica 2 settembre la 42esima edizione della Sagra degli Uccelli, che sarà ospitata in piazza Vittorio Veneto. Oltre alla...
La “Società dei cacciatori” sezione Comunale FIdC ha organizzato con il Patrocinio della Sezione Provinciale di Pavia, per domenica 4 luglio la XIX edizione della Sagra della Caccia presso il Castello di Bereguardo. La sagra prevede una mostra mercato venatoria...
Nell'ambito del premio internazionale di fotografia Arturo Ghergo che si tiene ogni anno a Montefano (MC) si sono svolte lo scorso settembre alcune mostre di fotografia tra cui "Sentinelle" dedicata alla caccia, alla quale ha collaborato la locale sezione Federcaccia....
La Sagra del Tordo 2020 è ufficialmente annullata causa Covid. E’ quanto informa l’Amministrazione Comunale di Montalcino. Il sindaco Silvio Franceschelli nei giorni scorsi, dopo aver inviato una missiva ai Quartieri che illustrava le misure di sicurezza necessarie da mettere in campo per il...
Solo la Seconda Guerra Mondiale in passato è riuscita a fermare la Sagra Regionale degli Uccelli di Almenno San Salvatore (Bergamo), curata dalla sezione locale di Federcaccia guidata dall’infaticabile Diego Cornali, ma questa volta ci ha pensato il Covid: l’86esima...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy