Inoltre, gli appuntamenti correlati sono tantissimi, visto che la sagra durerà fino al prossimo 12 settembre. Nei cinque giorni in calendario, infatti, ci saranno gare di chioccolo e gare tra le migliori primavere di merlo, tordo bottaccio, tordo sassello, allodola, fringuello, tordina, cardellino e fanello. Non mancheranno neanche le mostre fotografiche, quelle di trofei di ungulati e quelle di attrezzature venatorie.
Inizialmente questa sagra si svolgeva a due chilometri da Cisano ed era in grado di richiamare sul Lago di Garda un pubblico molto folto di appassionati per acquistare e scambiare uccelli da richiamo, utensili agricoli e animali da cortile. Ogni serata sarà impreziosita da musica dal vivo e il 12 settembre è previsto uno spettacolo pirotecnico per concludere tutto in bellezza.