Sabatti MMR®. I plus delle canne multiradiali MMR®
Sabatti & Canne multiradiali MMR® - "Abbiamo sviluppato un nuovo profilo di rigatura che abbiamo chiamato MULTIRADIALE (MRR®) con caratteristiche peculiari e migliorative rispetto alla rigatura convenzionale." Scopriamo i plus principali delle nuove canne MRR.
La nuova carabina SAPHIRE con canna a rigatura multiradiale MMR®, Sabatti All Purpose Hunting Italian Rifle, è prodotta con un’azione completamente nuova e assolutamente diversa rispetto alla tradizionale Rover.
SABATTI – Canne multiradiali MMR®. Il nostro obbiettivo era quello di realizzare una rigatura che avesse delle prestazioni almeno sovrapponibili a quella convenzionale ma con alcuni sostanziali miglioramenti rispetto ad essa. Confrontando i 3 profili di rigatura sotto riportati: 1) CONVENZIONALE, 2) POLIGONALE, 3) MULTIRADIALE, ci si accorge che quest’ ultimo riassume in se molte delle più auspicabili caratteristiche sia per l’ uso di palle monolitiche che per quelle convenzionali.
I proiettili infatti vengono deformati secondo un arco di circonferenza e non intagliati come nelle rigature convenzionali (fig. 1), garantendo una lunga durata delle canne, inoltre non ci sono spigoli impossibili da riempire come nel caso delle rigature poligonali (fig. 2). Nelle canne MULTIRADIALI (fig. 3) due raggi diversi si alternano in modo da deformare leggermente la geometria del proiettile ma senza intagliarlo evitando perciò stress eccessivi al proiettile stesso. I test effettuati ci hanno fornito dati interessanti:
Le canne MULTIRADIALI in entrambi i calibri fino ad ora prodotti: il cal. 7,62mm (.308”) ed il cal. 6,5mm (.264”) si sono dimostrate più performanti delle nostre canne con rigatura convenzionale, sia utilizzando i proiettili tradizionali che quelli monolitici. Abbiamo rilevato velocità di uscita più alte, in alcuni casi fino al 12%, rispetto ad una rigatura convenzionale con valori pressori nella norma, questo è dovuto al fatto che il proiettile riesce a sigillare molto meglio il foro della canna limitando le fughe in avanti dei gas ed utilizzando perciò in maniera più efficiente l’ energia del propellente, bisogna inoltre considerare che gli sforzi di intaglio e quindi gli attriti tra proiettile e canna si riducono sensibilmente. La dimensione delle rosate è mediamente diminuita, ciò è dovuto principalmente alle tolleranze molto strette che siamo riusciti a mantenere producendo le canne MULTIRADIALI. Questo particolare tipo di rigatura infatti, si presta particolarmente bene ad essere ad essere realizzata mediante rotomartellatura a freddo per cui la costanza geometrica del profilo della rigatura è risultata eccellente lungo tutta la canna e, di conseguenza, sono praticamente scomparse le canne che fornivano risultati mediocri. Il numero dei fliers si è drasticamente ridotto, ciò può essere in gran parte attribuito alla particolare geometria del cono di forzamento, infatti la rigatura MULTIRADIALE genera un cono di forzamento geometricamente diverso che riesce ad inserire in maniera più sicura e precisa la palla nelle rigature, forzando il proiettile ad allinearsi meglio con l’ asse della canna.
La carabina bolt action da tiro Sabatti Tactical Syn tra le sue peculiarità presenta calcio in materiale sintetico, costituito da un tecnopolimero di nylon caricato con il 30% di fibra di vetro per aumentare la rigidità ed assorbire le vibrazioni.
I depositi di rame all’interno delle canne MULTIRADIALI, a parità delle altre condizioni, sono inferiori rispetto alle rigature convenzionali richiedendo degli interventi di pulizia e sramatura meno frequenti e molto più facili da eseguire. Abbiamo infine verificato la possibilità da parte dell’utilizzatore finale di migliorare sensibilmente le prestazioni delle canne MULTIRADIALI semplicemente lappando il foro con tamponi e pasta abrasiva, senza correre il rischio di rovinare gli spigoli delle righe.
Carabine Sabatti a canne MMR
1 di 9
-+
Grazie a queste caratteristiche la rigatura MULTIRADIALE si è dimostrata particolarmente adatta anche per l’ uso sportivo e agonistico, tanto è vero che, in base alle richieste dei nostri tiratori, tutte le carabine da tiro cal. 308 Win. della ditta Sabatti sono ormai dotate di rigatura MULTIRADIALE. Riteniamo di aver conseguito tutti gli obiettivi che ci eravamo proposti in fase di progetto, per di più, i risultati ottenuti durante la sperimentazione, sono andati al di là delle nostre aspettative.
È entrata in vigore lo scorso 1° novembre, la legge numero 152, del 7 ottobre 2024 che definisce, e dunque riconosce, le rievocazioni storiche quali patrimonio culturale da promuovere, incentivare e salvaguardare. La legge è l’unione delle iniziative di simile...
Tra modernità e tradizione la Fabbrica d’Armi Chapuis ha saputo coniugare, nel corso di molti decenni, le attese della clientela, le innovazioni tecniche dell’evoluzione e la costante attenzione alle finiture, il tocco magistrale che distingue i suoi prodotti e li...
La Famiglia Beretta e Sir Jackie Stewart: una lunga storia di affetto basata sui solidi valori dell’amicizia. Per questo motivo la fabbrica d’armi di Gardone Val Trompia è sponsor ufficiale della “Sir Jackie Stewart Classic”, avvenimento a supporto di “Race...
Per tutto il tempo della sua attività la J.P. Sauer & Sohn ha cercato di raggiungere per le sue armi la perfezione tecnicamente possibile offrendo agli appassionati, cacciatori e tiratori, un qualcosa di unico e speciale. Nel corso del tempo...
Il semiautomatico Benelli Raffaello Be Diamond con trattamento Be.S.T. Molto opportunamente la Benelli torna in questi periodi a sottoporre alla clientela una realtà tecnica di assoluto valore: il trattamento Be.S.T. (Benelli Surface Treatement) per le canne dei propri fucili. Il...
Come già annunciato durante l’IWA Outdoor Classic, da settembre 2019, il modello Sauer 404 sarà disponibile anche nei nuovi calibri .222 Rem. e .223 Rem. La carabina di punta di casa Sauer è ancora più versatile, da ora la scelta dei...
La nuova carabina Sabatti Saphire E.R. Vuoi una carabina con una calciatura completamente regolabile che monti una canna di diametro maggiorato, ma nello stesso tempo leggera e di facile utilizzo? Allora Sabatti Saphire E.R. è ciò che fa per te. L’arma...
Puntuale come ogni anno ecco che all’avanzare dell’autunno si presenta il rito della caccia al cinghiale: torme di specialisti si sguinzagliano insieme ai loro validi ausiliari a quattro zampe su per le balze degli Appennini, nei primi contrafforti delle Alpi,...
FAIR (Fabbrica d'Armi di Isidoro Rizzini) ha presentato la nuova serie di fucili Jubilee, cercando di rispettare la tradizione. In effetti, queste armi sono più che fedeli all'ispirazione del gruppo di Marcheno (Brescia) per quel che riguarda i sovrapposti dalle...
Mario ha tolto l’ottica dalla Mauser Europa 66 in 9,3x64 Brenneke pronto a far partire i tre colpi in rapida successione: il rinculo di questo binomio arma cartuccia si fa sentire… a qualcuno pare quasi spiacevole Dopo diversi lavori per...
I fucili buoni li faceva la luigi franchi . vincenzo bernardelli e molti altri fino agli anni 80 primi anni 90 adesso sono dei bidoni usa e getta, parlo dei fucili dozzinali sui 1500 2000 euro canna liscia ,oggi sono dei veri e propri bidoni!!!!!
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy
I fucili buoni li faceva la luigi franchi . vincenzo bernardelli e molti altri fino agli anni 80 primi anni 90 adesso sono dei bidoni usa e getta, parlo dei fucili dozzinali sui 1500 2000 euro canna liscia ,oggi sono dei veri e propri bidoni!!!!!