Cartucce da Caccia RWS Evolution Green: “ Questa cartuccia può fare tutto quello che le altre si vantano di poter fare”. Cosi si esprime uno dei cacciatori che lo scorso anno sono stati invitati a testare una cartuccia a palla senza piombo.
Questa cartuccia è davvero uno strumento di ultima generazione, perché realizzato con tecnologie e materiali che cercano di restare il più possibile fedeli alle performance balistiche delle cartucce in piombo. La munizione di cui parliamo si chiama RWS Evolution Green, ovvero l’evoluzione verde ed ecologica, come verrebbe da tradurre in italiano. RWS è un prestigioso marchio tedesco che dagli anni ’30 produce munizioni a palla.
Il marchio ha origine dalle Rheinisch-Westfälischen Sprengstoff-Fabriken, fabbriche che proprio nel 1931 divennero di proprietà di Alfred Nobel, inventore del premio Nobel. Forse non tutti sanno che Alfred Nobel è stato anche l’inventore della dinamite e che, quindi, il premio Nobel dato ogni anno a personaggi di spicco in molti campi ( compresa la Pace) nasce da un’idea dell’inventore di uno strumento usato anche per scopi di guerra.
Fortunatamente, la cartuccia RWS Evolution Green serve per scopi di caccia e, precisamente, per cacciare ungulati di grossa taglia.
RWS comprende anche la divisione Rottweil, che si occupa della produzione delle cartucce a pallini. Queste aziende tedesche sono ormai leader nel mercato internazionale delle munizioni da caccia e da tiro sportivo. La loro produzione ha saputo inseguire i cambiamenti dei tempi e le evoluzioni tecnologiche che li hanno accompagnati. Non a caso, una parte della moderna produzione è stata ribattezzata proprio “Evolution” , per indicare i progressi fatti nel campo delle cartucce di ultima generazione.
La cartuccia a palla RWS Evolution Green esternamente si presenta con la stessa forma di quelle in piombo, solo che al suo interno non c’è traccia di piombo, ma di stagno, minerale usato anche nell’industria alimentare per produrre la famosa carta stagnola, ormai sostituita dalla carta in alluminio laminato. Secondo alcuni, lo stagno rientrerebbe nella lista dei metalli tossici come il piombo e il cadmio, ma altri sostengono che l’assorbimento per via orale di questo materiale sarebbe trascurabile. In questa sede, però, non stiamo parlando di prodotti alimentari, ma di munizioni da caccia.
Per la RWS Evolution Green, lo stagno riguarda la parte anteriore della palla, dove vengono creati anche dei punti di rottura che determinano l’efficacia balistica del proiettile.
Il blocco del proiettile, durante la penetrazione nel bersaglio, avviene grazie a una punta in polimero realizzata in tecnologia Speed Tip. Questa tecnologia consente di abbattere il selvatico sul posto, senza doverlo cercare altrove. RWS Evolution Green, insomma, provoca nella preda una “morte dolce”, così come accade con la palla in piombo, che, per la sua caratteristica di deformarsi dopo lo sparo, colpisce l’animale senza lacerarlo e senza causargli una morte lenta o una corsa agonizzante verso un luogo in cui morire. Rispetto alla palla in piombo, RWS Evolution Green subisce una minore deformazione a lunghe distanze, ma la resa balistica viene mantenuta dalla forma ottimizzata del proiettile, dalla punta e dal bordo netto, che garantiscono una traiettoria radente , energica e veloce e un’entrata perfetta della palla, la quale, con la coda stabile, fuoriesce facilmente ed è perfettamente rintracciabile. L’interno in stagno della palla è ricoperto da nichelatura per evitare problemi nelle canne.
RWS Evolution Green è stata testata, la scorta estate, in Germania, attraverso cento tester di prodotto selezionati tra 500 cacciatori candidati.
Il test ha fornito i seguenti risultati: i maggiori abbattimenti si sono realizzati a una distanza di tiro tra 50 e 100 metri; nel 50% dei casi la preda è caduta sul punto di impatto; nel 35% dei casi, a una distanza di fuga di 40 metri. Durante il periodo di prova, le specie più cacciate sono state il capriolo da 20 chili e il cinghiale da 45 chili. Nel 98% degli abbattimenti si è evidenziato un foro di uscita. La cartuccia è stata maggiormente usata sul calibro .30-06 e sull’ 8x57IS. RWS Evolution Green è disponibile anche per diversi calibri, ovvero: 30.R blaser, .300 Win. Mag, .308 Win, 7 mm Rem.Mag, 7x57R, 7×64, 7x65R, 8x57JRS, 9,3×62, 9,3x74R. I tester che hanno effettuato le prove hanno anche espresso le loro opinioni. La gran parte di loro considera la resa balistica di RWS Evolution Green estremamente efficace.
Alcuni tester rivelano di non averla provata su selvaggina più grossa e di aver verificato un deprezzamento, ma anche la distruzione, della selvaggina più piccola. I tester hanno anche evidenziato che le schegge di RWS Evolution Green sono più energiche rispetto a quelle di altre cartucce e penetrano più facilmente nelle costole dell’animale. Per il resto, rispetto ad altre munizioni a palla, RWS Evolution Green non causa ematomi. Alcuni tester concludono con l’opinione che il proiettile testato sia molto efficace e potente a distanze ridotte e che, nonostante la precisione di tiro, bisognerebbe usarlo per distanze non inferiori ai 100 metri. In caso contrario, l’onda d’urto dei colpi nel torace potrebbe danneggiare gravemente l’intestino della selvaggina. Sui possibili limiti di RWS Evolution Green, i tester consigliano di chiudere un occhio, perché in realtà non si tratta di limiti o difetti, ma delle conseguenze di un uso non appropriato della cartuccia, pensata proprio per i tiri lunghi alla selvaggina di medie dimensioni.
L’unico neo di RWS Evolution Green è il prezzo, troppo alto rispetto alle cartucce tradizionali e quindi poco accessibile per i cacciatori a basso reddito. Questo punto a sfavore potrebbe però cambiare molto presto anche grazie ai continui mutamenti del mercato.
Molto chiare e ben leggibili le diciture con il calibro, tipo e peso della palla La cartuccia 6,5x57R ha superato la prova del tempo, mantenendosi una scelta funzionale anche in un mercato sempre più dominato da innovazioni moderne. Non si...
Nel mondo del tiro sportivo di precisione, la munizione SK .22LR Long Range Match si fa notare per le sue caratteristiche eccezionali che la rendono una scelta ideale per i tiratori più esigenti. Progettata per le discipline di tiro a...
FIOCCHI 308 Winchester. Caratterizzata da una palla espansiva con punta in polimero e un innesco senza piombo, questa munizione promette di offrire potenza, precisione e un'impronta ecologica ridotta. Scopriamo insieme le sue caratteristiche tecniche e i dati balistici che la...
La confezione data oramai da più di cinque anni e si nota il differente approccio estetico e quindi anche di costo rispetto a quanto viene consegnato oggi: definiremmo elegante e funzionale, le scritte leggibilissime, questa scatola E’ di questi giorni...
Disponendo tuttora della Nuova Rover Sabatti in calibro .308 Win. e dell’ottica Sightmark Citadel 3-18x50 abbiamo approfittato di due bei pomeriggi tra fine settembre e la seconda metà di ottobre per verificare la resa con diverse cartucce originali: qualcosa di...
ORVIETO (TN), 16 luglio. 44th World Sporting Challenge Orvieto 2022. (Photo by Nicolo Zangirolami/YAK Agency). Nella Foto: nuove cartucce Fiocchi FIOCCHI: Sono nate le nuove cartucce Official Rossa HV che sostituiscono le già eccellenti 4HV, migliorate e ottimizzate grazie alle indicazioni...
La confezione della RWS con la gradevole fascia orizzontale a imitazione del legno Nei mesi passati la Sabatti ci ha affidato, con nostra grandissima soddisfazione, il suo nuovo kipplauf SKL 20: potendo scegliere il calibro abbiamo evitato a priori tutte...
La cartuccia Fiocchi Exacta Quando anni addietro la Fiocchi decise di entrare nel mercato delle cartucce sportive per le canne rigate compì un sondaggio su diversi calibri, focalizzando poi il prosieguo della produzione su un ventaglio opportunamente ristretto, ampliando saggiamente...
Alcune cartucce ricaricate con le Barnes TSX FBHP da 130 gr e una diversa polvere, pronte per un’ennesima prova Sabatti SKL 20 | Quando un fucile spara bene e l’ottica che vi è stata montata funziona in modo più che...
La confezione di cartucce in .30R Blaser allestita dalla RWS accanto a un kipplauf della Merkel predisposto per tale cartuccia Nata nel 1990 da uno studio condotto fra la Blaser e la RWS la .30R Blaser si propone quale cartuccia...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy